Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 31548 del 2021: La responsabilità dell'avvocato nel concorso esterno in associazione mafiosa

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i confini della responsabilità degli avvocati nel contesto del concorso esterno in associazione mafiosa, evidenziando l'importanza della consapevolezza e della prova indiziaria.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 31029 del 2024: La prescrizione dei danni da emotrasfusioni infette

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i termini di prescrizione per i danni da emotrasfusione di sangue infetto, distinguendo tra responsabilità diretta e diritti degli eredi.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Pen. n. 13981 del 2024: Porto Abusivo di Armi e Concorso di Persone nel Reato

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla responsabilità penale in caso di porto abusivo di armi, analizzando la posizione degli imputati e il concetto di concorso di persone nel reato.

Studio Legale Bianucci
Risarcimento danni e responsabilità civile: commento sulla sentenza n. 18217/2023

La sentenza della Corte di Cassazione n. 18217 del 2023 chiarisce le dinamiche di responsabilità civile in caso di diffamazione a mezzo stampa, evidenziando l'importanza della corretta quantificazione del danno non patrimoniale e patrimoniale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità sanitaria e perdita di chance: commento sulla Sentenza Cass. Civ. n. 37740 del 2022

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha affrontato il tema della responsabilità medica e della perdita di chance, evidenziando i principi giuridici rilevanti e le implicazioni per i diritti dei pazienti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 32902 del 2021: Associazioni di Tipo Mafioso e Truffa

Analizziamo la sentenza n. 32902 del 2021 della Corte di Cassazione, che affronta i temi delle associazioni mafiose e della truffa, evidenziando le implicazioni legali e le problematiche emergenti nel contesto giuridico italiano.

Studio Legale Bianucci
Cass. Civ., Ord. n. 4796/2022: Il diritto alla bigenitorialità e il trasferimento del minore

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce il delicato equilibrio tra il diritto alla bigenitorialità e le esigenze del genitore collocatario. Un'analisi approfondita della sentenza n. 4796 del 2022.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno: Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 28483/2022

Esploriamo la recente sentenza della Cassazione riguardante l'assegno di divorzio e le spese di mantenimento, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per i coniugi in separazione.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 32333/2024: La Notifica dell'Accettazione della Donazione e i suoi Requisiti

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per la notifica dell'accettazione in caso di donazione non contestuale. Un'analisi dettagliata delle implicazioni legali e delle normative vigenti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Ord. n. 31571 del 2024: Affidamento Condiviso e Responsabilità Genitoriale

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche dell'affidamento condiviso, evidenziando l'importanza del miglior interesse del minore e le modalità di esercizio della responsabilità genitoriale.