Guida alla normativa italiana: articoli, sentenze e approfondimenti legali

Benvenuti nella sezione dedicata alla normativa italiana sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti legali inerenti alle leggi vigenti in Italia.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 45868 del 2024: Truffa aggravata e Superbonus 110%

Esploriamo la recente sentenza n. 45868 del 2024, che chiarisce i contorni della truffa aggravata per ottenere il Superbonus 110%, evidenziando l'importanza della corretta interpretazione delle normative fiscali e penali.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità per danni causati da cani randagi: commento sulla sentenza Cass. civ., n. 3737 del 2023

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che riconosce la legittimazione passiva delle ASL per i danni causati da animali randagi, evidenziando le competenze delle Aziende Sanitarie e dei Comuni nella prevenzione del randagismo.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e barriere stradali: Cass. civ. n. 11950 del 2024

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione sul caso di incidente stradale e responsabilità dell'Anas, con riflessioni sulla custodia delle strade e sulla sicurezza degli utenti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 36580 del 2023: Abuso Edilizio e Condono in Area Vincolata

Analizziamo la recente sentenza n. 36580 del 2023, che evidenzia le differenze tra i procedimenti per il condono edilizio in aree sottoposte a vincolo paesaggistico e le autorizzazioni preventive, chiarendo le implicazioni legali e amministrative.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 38481 del 2023: Impugnazioni per Interessi Civili e Nuove Normative

La sentenza n. 38481 del 2023 offre importanti chiarimenti sull'applicabilità dell'art. 573, comma 1-bis, cod. proc. pen. per le impugnazioni civili, specialmente in seguito a recenti modifiche legislative.

Studio Legale Bianucci
Finanziamento illecito ai partiti: la sentenza n. 31169 del 2024 e il suo significato

Analizziamo la sentenza n. 31169 del 2024 della Corte di Appello di Milano, che chiarisce i criteri di perfezionamento del delitto di finanziamento illecito ai partiti politici, evidenziando il ruolo del soggetto interposto.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 31108 del 2024: Rifiuti e Classificazione Normativa

Analizziamo la recente sentenza n. 31108 del 2024 riguardante la classificazione dei rifiuti, con particolare attenzione alla distinzione tra materiali agricoli e combustibili liquidi.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 29344 del 2024: Reati Paesaggistici e Permesso di Costruire

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza del permesso di costruire in aree soggette a piani paesaggistici adottati ma non ancora approvati, sottolineando la necessità di proteggere il patrimonio ambientale.

Studio Legale Bianucci
Frode in commercio e marchio CE: commento sulla sentenza n. 28704 del 2024

La recente sentenza n. 28704 del 2024 chiarisce le responsabilità degli operatori economici riguardo all'apposizione del marchio CE e alla necessità della dichiarazione di conformità, evidenziando i rischi legali legati alla frode in commercio.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18531 del 2024: La Rinuncia al Ricorso in Cassazione e le Sue Implicazioni

Scopri le importanti indicazioni fornite dalla Corte di Cassazione riguardo alla rinuncia al ricorso, evidenziando le tempistiche e le conseguenze legali. Un'analisi approfondita della sentenza n. 18531 del 2024.