Benvenuti nella sezione dedicata all'intermediazione finanziaria. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e approfondimenti giuridici su temi rilevanti in questo ambito, per aiutarvi a comprendere meglio le normative e le dinamiche del settore.
Analisi dell'Ordinanza n. 21500 del 31 luglio 2024, che chiarisce le tempistiche per la contestazione delle sanzioni amministrative in caso di illecito permanente nell'ambito dell'intermediazione finanziaria.
Analizziamo la recente ordinanza n. 21397 del 30 luglio 2024, che chiarisce i limiti di applicazione delle sanzioni amministrative nel contesto dell'intermediazione finanziaria, evidenziando l'importanza della norma sostanziale e il suo impatto sulle violazioni precedenti all'entrata in vigore delle nuove disposizioni.
Un approfondimento sui vizi del procedimento amministrativo in materia di intermediazione finanziaria, alla luce della recente ordinanza della Corte di Cassazione.
L'ordinanza n. 10348 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce l'applicazione del termine di prescrizione quinquennale per le sanzioni amministrative in materia di intermediazione finanziaria, stabilendo un'importante distinzione tra normative.
Analisi della sentenza n. 17615 del 2023 in materia di esercizio abusivo dell'attività di intermediazione finanziaria, con focus sulle implicazioni della riformulazione normativa.