Scopri approfondimenti e sentenze inerenti all'onere della prova nel contesto del processo civile italiano. Leggi articoli e approfondimenti legali su questo fondamentale principio giuridico.
Analisi della sentenza n. 2196 del 30 gennaio 2025 che chiarisce le responsabilità dell'Amministrazione nel contesto delle istanze di rimborso per i contribuenti colpiti dal terremoto in Sicilia del 1990.
Un approfondimento sulla sentenza n. 2383 del 2024, che chiarisce il superamento delle soglie di punibilità nei reati tributari e l'importanza della prova in contesti di contabilità 'in nero'.
Esploriamo la sentenza della Cassazione che ha confermato la nullità di un testamento olografo, analizzando i principi giuridici riguardanti l'onere della prova e l'accertamento della genuinità delle volontà testamentarie.
La recente sentenza della Corte di Cassazione mette in luce le responsabilità e i diritti dei genitori nel mantenimento dei figli maggiorenni, analizzando il delicato equilibrio tra autosufficienza economica e obbligo di sostentamento.
Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che affronta il tema dell'addebito nella separazione e l'onere della prova, evidenziando le implicazioni per i coniugi coinvolti.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione evidenzia l'importanza dell'onere della prova nel contesto dei mutui familiari e le implicazioni della comunione legale. Analizziamo i punti salienti della sentenza e le sue conseguenze legali.
Un'analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante l'onere della prova per il mantenimento dei figli maggiorenni, evidenziando i principi di autoresponsabilità e la valutazione caso per caso.
La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta il tema della responsabilità del custode in caso di danni da cose in custodia, chiarendo l'onere della prova e il nesso causale. Un'importante pronuncia da tenere a mente per le controversie legate alla circolazione stradale.
Un'analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante la revoca dell'assegno divorzile, con focus sull'onere della prova e sulle condizioni economiche delle parti.
In questa analisi approfondiamo la recente sentenza della Corte di Cassazione, che chiarisce i confini tra responsabilità civile e penale, con particolare riferimento all'uso di prove atipiche e agli oneri della prova in caso di danni. Scopri come questa decisione impatta sulle azioni risarcitorie.