Benvenuti nella pagina dedicata alla responsabilità medica su Studio Legale Bianucci. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti legali in materia di responsabilità medica.
L'ordinanza della Corte Suprema di Cassazione chiarisce i presupposti per la responsabilità civile in caso di danno da nascita indesiderata, approfondendo il ruolo dell'informazione medica e dell'onere probatorio.
La sentenza della Cassazione del 2018 offre importanti spunti sulla responsabilità dei medici e sull'interpretazione del danno da perdita del rapporto parentale, evidenziando le complessità del nesso causale e la liquidazione dei danni in caso di errori diagnostici.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sul tema della responsabilità sanitaria e della liquidazione dei danni per perdita di chance. Approfondiamo i principi giuridici coinvolti e le implicazioni per i pazienti e i loro familiari.
In questo articolo analizziamo la sentenza della Cassazione n. 3893 del 2016, che tratta della responsabilità medica in caso di danno neurologico da parto, evidenziando i principi giuridici e le conseguenze per il risarcimento.
La sentenza della Cassazione offre importanti spunti sulla responsabilità medica e sulla valutazione della perdita di chance, chiarendo i criteri di risarcimento in caso di inadempimento e nesso causale.
Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha affrontato il tema della responsabilità medica e della perdita di chance, evidenziando i principi giuridici rilevanti e le implicazioni per i diritti dei pazienti.
In questa analisi approfondiamo la sentenza della Corte di Cassazione che tratta della responsabilità dei sanitari in caso di omissioni diagnostiche e della rilevanza della perdita di chance di vita per il risarcimento del danno.
Un'importante pronuncia della Corte di Cassazione chiarisce i confini della responsabilità sanitaria e il calcolo del danno da perdita di chance, offrendo spunti rilevanti per la giurisprudenza e la pratica legale.
La sentenza analizza la responsabilità dei sanitari in caso di danni causati da negligenza, evidenziando l'importanza della causalità nel risarcimento e le dinamiche tra fattori naturali e condotta umana.
La sentenza della Corte di Cassazione del 2012 chiarisce i criteri di valutazione della responsabilità medica e il nesso di causalità, evidenziando l'importanza della perdita di chance nel risarcimento dei danni.