Benvenuti nella sezione dedicata alla Corte di Cassazione, dove troverete approfondimenti, analisi e aggiornamenti sulle ultime decisioni della suprema corte italiana.
Analizziamo l'Ordinanza n. 600 del 2025 che chiarisce le condizioni per il raddoppio dei termini in materia di accertamento tributario, evidenziando l'importanza della denuncia penale nel processo tributario.
L'Ordinanza n. 761 del 2025 della Corte di Cassazione chiarisce i criteri motivazionali per la liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale, evidenziando l'importanza della trasparenza nel calcolo delle somme risarcitorie.
La recente sentenza della Corte di Cassazione evidenzia l'importanza della motivazione nel sequestro probatorio di dati elettronici. Un'analisi dettagliata dei diritti alla privacy e alla segretezza della corrispondenza.
Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ribadisce l'inammissibilità della revisione della condanna definitiva in merito all'an della responsabilità. Un approfondimento sulle implicazioni legali e le norme di riferimento.
Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la configurabilità del reato di accesso abusivo a sistemi informatici, evidenziando le misure di sicurezza necessarie per la protezione dei dati sensibili.
Esplora la recente sentenza n. 2910 del 2024 che chiarisce l'inammissibilità di motivi in un ricorso penale e le sue implicazioni legali. Scopri come i motivi aggiunti possono influenzare la decisione finale.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce il principio di specialità nell'estradizione, evidenziando l'importanza delle norme vigenti al momento della consegna dell'estradato.
Analizziamo la sentenza n. 4252 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce come il risarcimento del danno non influisca sulla credibilità della persona offesa come testimone, delineando importanti aspetti giuridici e pratici.
La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sull'istituto del giudicato progressivo e le sue implicazioni in materia di riqualificazione giuridica di fattispecie più gravi. Scopriamo insieme il significato profondo di questa decisione.
Analisi della Sentenza n. 2970 del 2024 e delle sue implicazioni in relazione all'art. 610 del codice di procedura penale, con un focus sulla legittimazione del collegio giudicante.
abrogazione abuso accantonamento schede accattonaggio accertamento accertamento negativo accertamento sanitario accertamento tributario accesso abusivo accettazione eredità accettazione tacita addebito adempimento adottabilità adozione affidamento affidamento in prova affidamento minori agente della riscossione aggravante Aggravanti aggravanti rapina alienazione quote ambulatorietà amministratore di sostegno amministrazione del processo animali randagi annullamento annullamento senza rinvio apologia del fascismo appalto appello appello tardivo Art. 131-bis art. 2051 c.c. art. 345 c.p.c. art. 36 Cost. art. 380-bis art. 610 art. 618 articolo 127 articolo 133 cod. pen. articolo 231 cpc assegno di mantenimento assegno divorzile assegno ordinario di invalidità assicurazione RCA assicurazione sulla vita associazione mafiosa associazioni mafiose assoluzione assunzione a termine attenuante attenuante lieve entità attenuanti atti esecutivi atti impositivi atti persecutori attivo ravvedimento aumento di pena autoriciclaggio avviso di intimazione avviso orale bancarotta fraudolenta beneficio di inventario beni fittiziamente intestati C.A. calunnia cani randagi capacità di intendere e volere cartelle di pagamento cause di giustificazione CEDU Cessione del credito cessione di quote cessione sostanze stupefacenti cittadinanza classamento catastale classificazione catastale clausola claims made clausole statutarie CNF Codice del Consumo codice di procedura civile codice di procedura penale codice penale competenza competenza per valore competenza territoriale comunicazione conciliazione concordato preventivo concorso esterno concussione condanna condannati stranieri condotte illecite confisca confisca per equivalente conflitto armato consulenza tecnica consumatori consumazione reato Contabilizzazione contestazione consumi contestazione violazione contrabbando contraddittorio contratti contratti di patrocinio contratto preliminare Contributi Pubblici contributo unificato controversie transnazionali Convenzione dell'Aja conversione pena convivenza correzione errori corruzione Corte di Cassazione Corte EDU Covid-19 credibilità credito d'imposta curatore custodia d.P.R. n. 18 del 1967 danni danno danno biologico danno catastrofale danno da caduta danno morale danno non patrimoniale DASPO decadenza decreto ingiuntivo delitto di rapina denuncia penale deposito tardivo deposito telematico deroga convenzionale determinabilità dichiarazione dei redditi dichiarazione integrativa dichiarazioni dichiarazioni de relato difensore di fiducia difesa diffamazione dignità umana Direttiva 2005/14/CE diritti degli studenti diritti dei consumatori diritti dei minori diritti di difesa diritti familiari diritti fondamentali diritti individuali diritti retributivi diritti umani diritto diritto agrario diritto al contraddittorio diritto al risarcimento diritto all'adeguamento diritto all'onore diritto alla difesa diritto alla privacy diritto civile diritto dei disabili diritto del lavoro diritto delle assicurazioni diritto delle società diritto di affido diritto di asilo diritto di difesa diritto di famiglia diritto di proprietà diritto di riduzione diritto emergenziale diritto ereditario diritto fallimentare diritto forense diritto immobiliare diritto internazionale diritto penale diritto previdenziale diritto processuale diritto processuale penale diritto societario diritto successorio diritto tributario disciplina disciplina antiriciclaggio disconoscimento discriminazione divieto di avvicinamento divieto di espatrio divorzio dolo domanda nuova donazione modale donazioni doveri coniugali DPR 602/1973 edilizia residenziale pubblica educazione educazione religiosa emotrasfusione emotrasfusioni eredità errore di fatto errore giudiziario errore materiale errore rilevante esecuzione specifica esenzione esigenze dei minori espropriazione forzata estinzione estorsione estradizione Eventi Sismici fallimento famiglia fauna selvatica favor rei favoreggiamento personale forma scritta foro straniero funzione recuperatoria garanzie di difesa Gelosia genericità giudicato giudicato progressivo giudice di rinvio giudizio cartolare giurisdizione giurisprudenza giurisprudenza italiana giusta causa giustificazione giustizia giustizia accelerata giustizia italiana giustizia penale giusto processo guida senza patente HCV ideologie totalitarie illecito illecito tributario illegittimità costituzionale immigrazione immissioni immunità impignorabilità impossidenza imposte impugnazione impugnazioni imputabilità imputati alloglotta IMU inadempimento contrattuale inammissibilità incentivi fiscali incidente di esecuzione incidente stradale incostituzionalità indebita compensazione indennizzo indulto induzione indebita infezioni nosocomiali inganno ingiustificato arricchimento intercettazioni interesse superiore del minore interessi bancari interrogatorio interruzione del processo invalidità parziale invasione terreni Irap irreperibilità isolamento diurno istituti penitenziari latitanza lavoro di pubblica utilità lavoro socialmente utile legge 194 Legge 219/1981 legge 604/1966 legge 890/1982 legge fallimentare legge più favorevole legge regionale legge regionale Lazio legittima legittimari legittimazione passiva lesioni personali liberazione anticipata libertà di espressione libertà personale licenziamento lieve entità liquidazione equitativa liquidazione spese ludopatia mafia maggiore età malattia professionale malformazioni congenite maltrattamenti maltrattamento mandato a uccidere mandato di arresto europeo mantenimento mantenimento figli massimali di garanzia mediazione memorie messaggistica metodo mafioso minori misure alternative misure cautelari misure di prevenzione misure di sicurezza misure preventive mobbing motivazione motivazione giudiziale motivazione rafforzata multiproprietà NASpI ne bis in idem nipoti orfani non punibilità nonni normativa europea normativa regionale normativa tributaria notifica notifiche nullità nullità della sentenza nullità testamento obbligazioni obbligo di mantenimento occupazione legittima omessa motivazione omesso esame Omicidio onere della prova onere di allegazione onere di prova opere pubbliche opposizione opposizione all'esecuzione orari di chiusura ordinamento penitenziario Ordinanza ordinanza 10795/2024 Ordinanza 10939/2024 ordinanza 11243 ordinanza 15470 ordinanza 16526 ordinanza 17401 Ordinanza 19293 ordinanza 2024 Ordinanza 20351 ordinanza 20871 Ordinanza n. 16456 ordinanza n. 9706 ordine europeo di indagine orientamento sessuale pacchetto turistico particolare tenuità del fatto patrocinio d'ufficio patteggiamento peculato pena detentiva pena di morte pena pecuniaria pene accessorie pene concorrenti pene sostitutive pensione di reversibilità percorso di recupero perdita rapporto parentale Pericolosità sociale perizia psichiatrica permesso di soggiorno personale diplomatico pignoramento precetto pregiudizialità logica prelazione premeditazione prescrizione prevedibilità condanna principi giuridici principio di immutabilità principio di legalità principio di specialità privacy procedibilità a querela procedimenti amministrativi procedimento cartolare procedimento penale procedura de plano procedura notificatoria processo in assenza processo penale processo penale telematico procura procura speciale prova prova documentale prove prove documentali prove escluse provvedimento provvigione provvisionale pubblici ufficiali pubblico impiego qualificazione della domanda qualificazione giuridica querela questionario anamnestico quietanza raddoppio termini rapina rappresentanza processuale reati connessi reati continuati reati edilizi reati elettorali reati fiscali reati in continuazione reati ostativi reati penali reati permanenti reati perseguibili a querela reati tributari reato reato abituale reato continuato reato permanente recesso unilaterale recidiva redditi reformatio in peius reingresso reinserimento remissione querela Repubblica Popolare di Cina Repubblica Ucraina rescissione del giudicato residenza abituale responsabilità responsabilità ASL responsabilità civile responsabilità del Comune responsabilità del datore di lavoro responsabilità genitoriale responsabilità lavorativa responsabilità limitata responsabilità medica responsabilità penale responsabilità professionale responsabilità sanitaria responsabilità solidale responsabilità sussidiaria restituzione nel termine retribuzione retroattività retrodatazione revisione revisione catastale revoca revoca assegno divorzile revoca ordinanza revoca sospensione pena revocazione riabilitazione riassunzione riciclaggio ricorsi inammissibili ricorso ricorso straordinario riduzione donazioni rieducazione riesame riflessioni giuridiche riforma legislativa rifugiato rimborso spese rimboschimento rimedi legali rimpatrio rinuncia motivi appello rinvio rinvio pregiudiziale ripetizione indebito riqualificazione giuridica risarcimento risarcimento danni risarcimento danno risarcimento danno non patrimoniale riscatto agrario riscossione tributi salute sul lavoro sanzioni sanzioni amministrative sanzioni disciplinari sanzioni sostitutive semilibertà sentenza sentenza 11659 sentenza 13366 sentenza 14935/2023 sentenza 15728 sentenza 16462 sentenza 17320 sentenza 18710 sentenza 19034/2024 sentenza 2021 sentenza 2024 sentenza 20877 sentenza 25274 sentenza 27090 sentenza 27466 sentenza 35669 2023 sentenza 3767/2018 sentenza 45587 sentenza 45792 sentenza 48744 sentenza 49289 sentenza 9570/2024 sentenza n. 10868 sentenza n. 11622 sentenza n. 17585 sentenza n. 2362 sentenza n. 25585 sentenza n. 26721 sentenza n. 39153 sentenza n. 6433 sentenze separazione separazione coniugale separazione consensuale sequestro sequestro probatorio servitù di passaggio servizio pubblico servizio sociale Sezioni Unite Sicurezza pubblica simulazione sistemi informatici Sky ECC Società Agricole solidarietà solvibilità somministrazione energia sospensione attività esecutive sospensione condizionale sospensione condizionale della pena sospensione esecutività sospensione riscossione sostanziale identità sostituzioni sottoscrizione sottrazione di minori sottrazione internazionale sottrazione minori spaccio spese di registrazione spese legali spese processuali spese straordinarie stato di abbandono stupefacenti subordinazione successione successione di leggi successione leggi penali tassazione tasso di interesse tempestività tempistiche tenuità termini custodiali termini processuali testamento testamento olografo testimonianza testimonianza indiretta titolo esecutivo tollerabilità tolleranza tortura traduzione sentenze trascrizione trasparenza trasporto clandestini trattamenti inumani trattamento inumano tributi Tributi Locali truffa TSO TUE tutela delle vittime uguaglianza usucapione usura valori immobiliari violenza domestica violenza privata vizi formali volontà testamentaria