Guida alla successione ereditaria: normativa e procedura legale

La successione ereditaria è un argomento di fondamentale importanza nel campo del diritto. Qui troverai approfondimenti sulla normativa e la procedura legale da seguire per gestire al meglio un'eredità.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 1061 del 2024: Il regime di procedibilità a querela e la legge più favorevole

La recente sentenza della Corte di Cassazione mette in luce l'importanza del principio di applicazione della legge più favorevole nel caso di successione di leggi in materia penale, analizzando il passaggio dal regime di procedibilità a querela a quello di perseguibilità d'ufficio.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 19072 del 2024: Collazione e Donazioni Indirette nella Successione

La recente sentenza della Cassazione chiarisce le modalità di collazione dei beni in caso di donazioni indirette, stabilendo importanti principi per la divisione ereditaria.

Studio Legale Bianucci
Simulazione nei Contratti e Donazioni Indirette: Commento alla Sentenza Cass. Civ., Ord. n. 19230/2024

Un'analisi approfondita della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la riduzione delle donazioni e la collazione in caso di successione. Scopri le implicazioni legali per i legittimari e le differenze tra azioni di riduzione e collazione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. II, n. 17198 del 2024: Collazione e Successione Testamentaria

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla collazione in ambito testamentario, evidenziando i diritti degli eredi e le modalità di determinazione della massa ereditaria. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione e le successioni: commento alla sentenza n. 28666/2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti riguardanti l'accettazione dell'eredità e la divisione dei beni in caso di successione legittima. Analizziamo i punti chiave della decisione.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 26951 del 2024: Eredità e Volontà del Testatore

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti sulla validità delle disposizioni testamentarie e sulla corretta ripartizione dell'eredità, evidenziando l'importanza di interpretare la volontà del defunto alla luce del contesto e delle prove disponibili.

Studio Legale Bianucci
Riduzione delle donazioni: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord. n. 19919 del 2024

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti sulla riduzione delle donazioni e la tutela delle quote di legittima, evidenziando il ruolo del comportamento del legittimario e le implicazioni del giudicato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. II, n. 27580 del 2024: La Riduzione delle Donazioni e Simulazione nelle Successioni

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla validità delle donazioni e sul procedimento di riduzione nella successione, evidenziando la necessità di un'adeguata rappresentazione patrimoniale da parte dei legittimari.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 26519 del 2024: analisi della capacità di intendere e di volere nel testamento

Un approfondimento sulla recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo alla validità del testamento olografo in relazione all'incapacità del testatore. La decisione sottolinea l'importanza della valutazione delle prove e delle condizioni psico-fisiche al momento della redazione del testamento.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione e il Testamento: Riflessioni sull'Ordinanza n. 3603 del 2024

Un'analisi approfondita dell'ordinanza della Corte di Cassazione riguardante le problematiche legate alla validità del testamento e alla legittimazione passiva in caso di successione. Un caso che offre spunti importanti per la pratica legale.