Benvenuto nella pagina dedicata alle assicurazioni dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai articoli, sentenze e approfondimenti legali che ti aiuteranno a comprendere meglio questo importante settore del diritto.
Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che affronta la validità delle clausole claims made nei contratti di assicurazione della responsabilità civile, evidenziando le implicazioni per gli assicurati e le compagnie assicurative.
Un'analisi della sentenza della Corte Suprema di Cassazione che chiarisce le implicazioni legali relative alla cessione del credito e alla tempestività della denuncia del sinistro assicurativo.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce la legittimità della successione dei diritti in caso di cessione di ramo d'azienda autorizzata dall'IVASS, con implicazioni significative per le vittime della strada.
Analisi della sentenza n. 27136 del 2023 riguardante la competenza territoriale per frode mediante allegazione di documentazione falsa in polizze assicurative. Scopriamo le implicazioni legali e le norme di riferimento.
L'ordinanza n. 10477 del 2024 analizza l'ammissibilità dell'impugnazione incidentale tardiva, sottolineando l'importanza dell'interesse all'impugnazione e le implicazioni per le parti coinvolte. Scopriamo insieme il significato di questa sentenza.
L'articolo analizza la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante l'applicabilità dell'art. 141 del Codice delle Assicurazioni in caso di sinistri stradali senza coinvolgimento di altri veicoli, chiarendo i diritti dei trasportati e le responsabilità delle assicurazioni.