Approfondimenti di diritto civile: articoli, sentenze e ordinanze

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto civile, dove troverete articoli, sentenze e ordinanze che approfondiscono le tematiche legali in ambito civile.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 965 del 2025: Esonero dalle spese legali e autocertificazione

Analizziamo l'Ordinanza n. 965 del 2025 della Corte d'Appello di Salerno, focalizzandoci sull'esonero dalle spese legali e sulla validità delle dichiarazioni sostitutive nel contesto giuridico italiano.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 575 del 2025: Competenza Territoriale e Responsabilità dei Magistrati

La recente Ordinanza n. 575 del 2025 chiarisce le regole di competenza territoriale nei casi di responsabilità civile dei magistrati, evidenziando la distinzione tra comportamenti dolosi e colposi, e le relative implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 573 del 2025: Il Contratto di Comodato e la Convivenza Familiare

La recente ordinanza della Corte d'Appello di Torino offre importanti spunti di riflessione sulla disciplina del contratto di comodato, in particolare riguardo alla sua durata e alle condizioni di utilizzo da parte del comodatario.

Studio Legale Bianucci
Interpretazione dei Contratti: Commento sull'Ordinanza n. 353 del 2025

L'ordinanza evidenzia l'importanza dell'interpretazione contrattuale da parte del giudice di merito e i limiti del ricorso in Cassazione, chiarendo come le critiche all'interpretazione debbano essere specifiche e motivate.

Studio Legale Bianucci
Negoziazione assistita e improcedibilità: analisi dell'Ordinanza n. 186 del 2025

Esploriamo l'importante ordinanza che chiarisce la condizione di procedibilità nel contesto della negoziazione assistita per le azioni di danni da circolazione stradale e le domande di pagamento. Un'analisi approfondita e accessibile.

Studio Legale Bianucci
Rinvio al Giudice Civile nella Sentenza n. 1662 del 2024: Un'Analisi Approfondita

Esploriamo la sentenza n. 1662 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante le modalità di rinvio al giudice civile in caso di sequestro preventivo e le implicazioni giuridiche per la proprietà dei beni sequestrati.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità del Comune per danni da buche stradali: Cass. Civ. n. 15761/2016

La sentenza della Cassazione chiarisce le responsabilità degli enti pubblici riguardo ai danni causati da buche stradali, evidenziando l'importanza della condotta del danneggiato nel nesso causale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile in autostrada: analisi della Cass. Civ., Ord. n. 33128/2024

Un'analisi approfondita della recente sentenza della Corte di Cassazione n. 33128/2024 riguardante la responsabilità della società autostradale per danni subiti da un automobilista. Scopri le implicazioni legali e le norme coinvolte in questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. Unite, Sent. n. 31310/2024: L'importanza dell'accettazione con beneficio d'inventario per i minori

La recente sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione chiarisce le implicazioni legali dell'accettazione dell'eredità da parte dei minori, sottolineando il valore della redazione dell'inventario e la posizione di erede.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione e le successioni: commento alla sentenza n. 28666/2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti riguardanti l'accettazione dell'eredità e la divisione dei beni in caso di successione legittima. Analizziamo i punti chiave della decisione.