Impugnazione: Approfondimenti e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata all'impugnazione, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti sui vari aspetti e procedure legali legate all'impugnazione nel diritto. Esplorate le ultime novità e analisi per comprendere meglio questo importante tema giuridico.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 47737 del 2024: Tempestività nell'Impugnazione e Processo Telematico

La sentenza n. 47737 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce i criteri di tempestività per la rescissione del giudicato nel contesto del processo penale telematico, offrendo spunti importanti per avvocati e professionisti del settore.

Studio Legale Bianucci
Misure cautelari e impugnazione: commento alla Sentenza n. 44060 del 2024

Analizziamo la recente sentenza n. 44060 del 2024 riguardante le misure cautelari personali e le modalità di impugnazione, chiarendo le condizioni per la richiesta di riesame e le differenze tra le misure cautelari originarie e quelle autonome.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 29529 del 2024: Impugnazione della Sentenza di Non Luogo a Procedere

Analisi della sentenza n. 29529 del 15 maggio 2024, che chiarisce i termini per l'impugnazione delle decisioni di non luogo a procedere nel diritto penale italiano.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 29284 del 2024: L'interesse ad impugnare in caso di recidiva

Analizziamo la sentenza n. 29284 del 2024, che chiarisce l'interesse dell'imputato a impugnare la dichiarazione di recidiva, anche in assenza di aumento di pena, evidenziando le implicazioni sui benefici penitenziari e sulla riabilitazione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 25868 del 2024: Limiti nella Presentazione delle Memorie in Appello

Analisi della sentenza n. 25868 del 2024, che chiarisce i limiti della presentazione delle memorie nel giudizio di impugnazione, evidenziando l'importanza di attenersi ai motivi già proposti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 30656 del 2024: Impugnazione e Orari di Chiusura della Cancelleria

La sentenza della Corte di Cassazione n. 30656 del 2024 chiarisce le condizioni di ammissibilità dell'impugnazione presentata oltre l'orario di chiusura della cancelleria. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 28046 del 2024: Impugnazione e Vizi di Notifica

In questa analisi approfondiamo la sentenza n. 28046 del 2024, evidenziando l'importanza della notifica dell'avviso di deposito delle sentenze e il suo impatto sui termini di impugnazione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 20392 del 2024: Impugnabilità e Interpretazione della Sentenza di Primo Grado

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti dell'impugnazione e l'importanza dell'interpretazione della sentenza da parte del giudice d'appello. Scopriamo cosa significa per i diritti dei soccombenti e le implicazioni pratiche.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 17893 del 2024: Litisconsorzio necessario e interesse all'impugnazione

Scopriamo l'importante pronuncia della Corte di Cassazione sulla mancata integrazione del contraddittorio e il difetto di interesse dell'attore soccombente, con riflessi significativi sulla gestione del litisconsorzio necessario.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Ordinanza n. 20107 del 2024: Inammissibilità e limiti della giurisdizione contabile

Un'analisi approfondita dell'Ordinanza n. 20107 del 2024, che chiarisce i limiti della giurisdizione della Corte dei Conti e le conseguenze sulla impugnabilità delle decisioni. Scopri come la mancata impugnazione può influenzare l'accesso alla Cassazione.