Competenza giurisdizionale: articoli, sentenze e approfondimenti legali

Benvenuto nella pagina dedicata alla competenza giurisdizionale. Qui troverai articoli, sentenze e approfondimenti legali che esplorano questo fondamentale concetto nel campo del diritto.

Studio Legale Bianucci
Competenza territoriale nel trasporto aereo: commento sulla sentenza n. 2031 del 2025

La sentenza n. 2031 del 2025 chiarisce la competenza territoriale per le azioni risarcitorie nel trasporto aereo stipulato online, evidenziando l'importanza del domicilio del passeggero. Scopri di più nel nostro approfondimento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 575 del 2025: Competenza Territoriale e Responsabilità dei Magistrati

La recente Ordinanza n. 575 del 2025 chiarisce le regole di competenza territoriale nei casi di responsabilità civile dei magistrati, evidenziando la distinzione tra comportamenti dolosi e colposi, e le relative implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 2778 del 2024 sulla Competenza Giudiziaria in Caso di Annullamento con Rinvi

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le regole di competenza per i giudici in caso di annullamento con rinvio di sentenze emesse dalla sezione per i minorenni della Corte d'Appello. Scopriamo i dettagli di questa importante decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 47705 del 2024 in materia di Mandato di Arresto Europeo

La sentenza della Corte di Appello di Milano chiarisce l'inammissibilità del ricorso in cassazione contro la dichiarazione di incompetenza per territorio, delineando i confini giuridici del mandato di arresto europeo.

Studio Legale Bianucci
Competenza funzionale e deroga alla perpetuatio iurisdictionis: analisi della sentenza n. 44814 del 2024

La sentenza della Corte di Cassazione n. 44814 del 2024 affronta la tematica della competenza nei procedimenti riguardanti magistrati, evidenziando la deroga al principio della perpetuatio iurisdictionis e l'importanza della situazione emergente nel corso del dibattimento.

Studio Legale Bianucci
Giudizio abbreviato e incompetenza territoriale: analisi della sentenza n. 46689 del 2024

La sentenza n. 46689 del 2024 offre importanti spunti di riflessione sul giudizio abbreviato e l'incompetenza territoriale, chiarendo le modalità di rilevamento d'ufficio e il ruolo del giudice nella fase di udienza camerale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 47388 del 2024: Competenza in Materia di Sequestro Preventivo

Analisi della sentenza n. 47388 del 2024 in merito alla competenza del presidente del tribunale sull'opposizione al decreto di liquidazione proposta dall'amministratore giudiziario nel contesto di sequestro preventivo.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 27190/2024: La Competenza Territoriale nell'Amministrazione di Sostegno

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 27190/2024 che chiarisce i criteri di competenza territoriale per l'amministrazione di sostegno, evidenziando l'importanza della dimora abituale e del carattere transitorio del ricovero.

Studio Legale Bianucci
Competenza giurisdizionale in caso di sottrazione di minori: analisi della sentenza C-603/20 della Corte di Giustizia UE

La sentenza C-603/20 della Corte di Giustizia dell'Unione Europea offre importanti chiarimenti sulla competenza giurisdizionale in caso di sottrazione di minori verso Stati terzi, evidenziando le interazioni tra normative europee e internazionali.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e competenza territoriale: un'analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 34422 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti riguardanti la competenza territoriale nei procedimenti di divorzio e l'affidamento dei minori. Scopri le implicazioni legali e normative di questa decisione.