Misure Cautelari in Giurisprudenza: Articoli e Sentenze

Esplora articoli e sentenze riguardanti le misure cautelari nella giurisprudenza. Resta aggiornato sulle ultime novità e approfondimenti legali in materia di misure cautelari.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 604 del 2024: Misure Cautelari e Iscrizione nel Registro delle Notizie di Reato

Analizziamo la recente sentenza n. 604 del 2024 che chiarisce la legittimità delle misure cautelari anche in assenza di iscrizione nel registro delle notizie di reato, evidenziando le implicazioni giuridiche e pratiche.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 614 del 2024: Estradizione e Misure Cautelari

Analisi della recente sentenza della Corte di Appello di Roma riguardante le misure cautelari nell'ambito dell'estradizione, con focus sulla legittimità della sospensione delle misure coercitive per esigenze di giustizia interna.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 2714 del 2024: Il Diritto alla Traduzione nelle Misure Cautelari Personali

Analisi della sentenza n. 2714/2024 che tratta della traduzione tardiva nelle misure cautelari e il suo impatto sui diritti di difesa dell'indagato alloglotto.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 47593 del 15/10/2024: Misure Cautelari e Valutazione degli Elementi della Difesa

Analisi della recente sentenza sulla valutazione delle prove nella concessione delle misure cautelari personali, con focus sull'asserita omessa considerazione degli elementi difensivi.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 45013 del 2024: Interpretazione delle misure cautelari per indagati alloglotta

Un'analisi della sentenza n. 45013 del 2024 sul diritto di difesa di indagati che non conoscono la lingua italiana, evidenziando l'importanza della traduzione e della presenza di interpreti durante l'interrogatorio di garanzia.

Studio Legale Bianucci
Misure cautelari e impugnazione: commento alla Sentenza n. 44060 del 2024

Analizziamo la recente sentenza n. 44060 del 2024 riguardante le misure cautelari personali e le modalità di impugnazione, chiarendo le condizioni per la richiesta di riesame e le differenze tra le misure cautelari originarie e quelle autonome.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. II, n. 21981 del 2024: Misure cautelari e partecipazione a associazioni mafiose

L'analisi della sentenza n. 21981 del 2024 offre importanti spunti sulla definizione di partecipazione a un'associazione mafiosa e sull'applicazione delle misure cautelari personali, evidenziando l'importanza della motivazione giuridica e degli indizi di colpevolezza.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 44653 del 2022: Concorso Esterno e Misure Cautelari

Un approfondimento sulla sentenza della Corte di Cassazione riguardante il concorso esterno in associazione mafiosa e le misure cautelari, evidenziando le motivazioni e le implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 29556 del 2024: Misure Cautelari e Concorso di Persone nel Reato

Analizziamo la sentenza della Corte Suprema di Cassazione n. 29556 del 2024, che affronta la questione delle misure cautelari in caso di concorso di persone in reati legati a sodalizi mafiosi e l'importanza della consapevolezza nella detenzione di armi.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 51694 del 2023: Misure Cautelari e Associazioni Mafiose

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione sulla custodia cautelare in caso di associazione mafiosa, evidenziando i principi giuridici e le implicazioni per i diritti degli indagati.