Tutto sulla custodia cautelare: leggi, casi giuridici e aggiornamenti

La custodia cautelare è una misura restrittiva adottata in ambito giuridico per garantire l'ordine pubblico e la sicurezza. Scopri di più su normative, casi giuridici e aggiornamenti in merito.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 49353 del 2023: Misure Cautelari Personali e Rischio di Reiterazione del Crimine

Esaminiamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardo alla custodia cautelare di A.A. e le implicazioni giuridiche legate alle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia in un contesto camorristico.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 8928 del 2024: Concorso Esterno in Associazione Mafiosa

La sentenza del 29 febbraio 2024 della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla configurazione del concorso esterno in associazione mafiosa e sulle misure cautelari. Un'analisi approfondita del caso di A.A. e delle implicazioni giuridiche emerse.

Studio Legale Bianucci
Associazioni di tipo mafioso: analisi della sentenza Cass. pen. n. 42301/2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre un'importante riflessione sulle modalità di accertamento dell'appartenenza a associazioni mafiose e sull'interpretazione delle prove, evidenziando le complessità legate ai procedimenti penali per reati associativi.

Studio Legale Bianucci
Misure cautelari personali: commento alla sentenza Cass. pen. n. 9964 del 2016

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che annulla l'ordinanza di custodia cautelare per superamento dei termini. Approfondiamo i principi giuridici e le implicazioni per la difesa.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 30970 del 2024: diritto del detenuto a essere visitato da un medico di fiducia

Analisi della sentenza n. 30970 del 2024, che chiarisce il diritto degli indagati detenuti di essere visitati da un medico di fiducia, evidenziando le condizioni per l'autorizzazione del giudice.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 24515 del 2023: Misure Cautelari e Associazione di Tipo Mafioso

Analizziamo la sentenza n. 24515 del 2023, che tratta delle misure cautelari in caso di indagini per associazione di tipo mafioso, evidenziando le presunzioni e le deroghe previste dalla normativa italiana.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16434 del 21/02/2024: Custodia Cautelare per Reati di Partecipazione a Mafie Storiche

La sentenza n. 16434 del 21/02/2024 affronta le problematiche legate alla custodia cautelare in caso di partecipazione a associazioni mafiose storiche. Si analizzano le presunzioni di sussistenza delle esigenze cautelari e il significato del cd. 'tempo silente'.

Studio Legale Bianucci
Arresti Domiciliari e Braccialetto Elettronico: Analisi della Sentenza n. 15939 del 2024

La sentenza n. 15939 del 2024 chiarisce il ruolo del braccialetto elettronico negli arresti domiciliari, evidenziando come non costituisca una nuova misura coercitiva, ma una modalità di esecuzione della cautela domiciliare.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 17470 del 2024: Custodia Cautelare e Rilevanza del Periodo di Detenzione

Analisi della sentenza n. 17470 del 2024 in tema di custodia cautelare e della non rilevanza del periodo di detenzione ai fini della sostituzione della misura cautelare, con riferimenti normativi e giurisprudenziali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 15431 del 2023: Custodia cautelare e automatismi normativi

La sentenza n. 15431 del 15 marzo 2023 fa luce sull'automaticità dell'aumento dei termini della custodia cautelare per i delitti più gravi, evidenziando le conseguenze giuridiche e pratiche per i procedimenti penali.