Tutto sul concorso: articoli e sentenze di giurisprudenza

Benvenuti nella pagina dedicata al concorso, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti legali riguardanti questo tema. Esplora le nostre risorse per rimanere aggiornato sulle ultime novità in materia di giurisprudenza.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 2076 del 2024: Concorso esterno e relazioni bilaterali nel delitto di associazione sovversiva

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti di riflessione sul concetto di concorso esterno nel delitto di associazione sovversiva, chiarendo la necessità di una relazione bilaterale con il gruppo criminale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 2425 del 2024: La Configurabilità del Concorso nel Delitto di Usura

Analizziamo la sentenza n. 2425 del 2024, che chiarisce le responsabilità di chi mette in contatto usuraio e usurato, evidenziando i requisiti per il concorso nel reato di usura.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 544 del 2024: Concorso nel delitto di detenzione di stupefacenti

Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la distinzione tra concorso nel reato di illecita detenzione di stupefacenti e mera connivenza non punibile. Esploriamo le implicazioni legali e le differenze fondamentali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 44256 del 2024: Riflessioni sull'Aggravante in Caso di Concorso con Minori

Analizziamo la sentenza n. 44256 del 2024 riguardante l'aggravante di cui all'art. 112, comma primo, n. 4, cod. pen., che esclude la verifica della capacità del minore nel concorso di reato con soggetti maggiorenni.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza Cass. pen., Sez. IV, n. 24569 del 2024: Associazione per Delinquere e Corruzione

Un'analisi approfondita della sentenza della Corte di Cassazione riguardante il caso di A.A., carabiniere accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 44653 del 2022: Concorso Esterno e Misure Cautelari

Un approfondimento sulla sentenza della Corte di Cassazione riguardante il concorso esterno in associazione mafiosa e le misure cautelari, evidenziando le motivazioni e le implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 29556 del 2024: Misure Cautelari e Concorso di Persone nel Reato

Analizziamo la sentenza della Corte Suprema di Cassazione n. 29556 del 2024, che affronta la questione delle misure cautelari in caso di concorso di persone in reati legati a sodalizi mafiosi e l'importanza della consapevolezza nella detenzione di armi.

Studio Legale Bianucci
La sentenza Cass. pen. n. 47054 del 2021: analisi del concorso esterno in associazione mafiosa

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante il concorso esterno in associazione mafiosa, evidenziando le motivazioni e le implicazioni giuridiche del caso C.A.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen., Sez. I, Sent., 2018: Il Concorso di Persone nel Reato e i Principi della Corte EDU

Analisi della sentenza n. 36509 del 30 luglio 2018 della Corte di Cassazione, che affronta il tema del concorso esterno in associazione mafiosa alla luce delle pronunce della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 21879 del 2024: Concorso esterno in associazione mafiosa

La recente sentenza della Cassazione sul concorso esterno in associazione mafiosa offre spunti di riflessione importanti riguardo alla definizione e ai requisiti del reato, evidenziando le complessità nella valutazione del contributo degli estranei nel rafforzamento delle associazioni criminali.