Benvenuti nella sezione dedicata al diritto delle armi. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e approfondimenti giuridici che esplorano le normative, le questioni legali e le recenti decisioni in materia di armi. Unisciti a noi per rimanere informato sulle ultime novità in questo campo.
La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla responsabilità penale in caso di porto abusivo di armi, analizzando la posizione degli imputati e il concetto di concorso di persone nel reato.
La sentenza n. 21985 del 2023 della Cassazione offre importanti spunti di riflessione sui reati di peculato e ricettazione, esaminando la responsabilità degli agenti di polizia nella gestione delle armi sequestrate e i limiti della loro detenzione.
La sentenza chiarisce la distinzione fondamentale tra il reato di porto abusivo di armi e la fattispecie di trasporto, offrendo importanti spunti di riflessione per la giurisprudenza e la tutela dei diritti individuali.
Analizziamo la sentenza n. 29537 del 2024, che chiarisce le differenze tra illegale detenzione di armi e omessa consegna, offrendo spunti utili per comprendere la normativa vigente in materia di armi.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'obbligatorietà della confisca per i reati concernenti le armi, anche in caso di archiviazione del procedimento. Analizziamo le implicazioni legali e pratiche di questa decisione.
La recente sentenza n. 14608 del 2023 chiarisce le condizioni per la configurabilità del porto di spray urticante in luogo pubblico, analizzando le differenze tra contravvenzioni e normative di autodifesa.