Sentenza 2023: Novità giurisprudenziali e pronunce importanti

Benvenuti nella pagina dedicata alla Sentenza 2023, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti legali relativi alle pronunce più importanti dell'anno in corso. Restate aggiornati sulle novità giurisprudenziali e scoprite le decisioni dei tribunali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza della Cassazione n. 46026 del 2023: Misure Cautelari e Favoritismi

La recente sentenza della Cassazione sul caso di favoreggiamento e misure cautelari offre spunti importanti sulla configurabilità del reato e le esigenze cautelari. Un'analisi approfondita delle motivazioni e delle implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen., Sez. II, Sent., n. 13352/2023: L'autoriciclaggio alla luce della bancarotta per distrazione

La sentenza della Cassazione analizza la complessità dell'autoriciclaggio in relazione alla bancarotta per distrazione, chiarendo la distinzione tra le due fattispecie e le implicazioni per l'ordine economico.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Pen. n. 49955 del 2023: Associazioni di Tipo Mafioso e Concorso di Persone nel Reato

La sentenza della Cassazione del 15 dicembre 2023 offre spunti significativi sulla configurabilità del reato di associazione mafiosa e sulle problematiche legate alla prova e al trattamento sanzionatorio. Un'analisi delle argomentazioni giuridiche e delle implicazioni pratiche per i casi di concorso nel reato.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. III, Ord., n. 36504 del 2023: Onere della prova nel risarcimento danni da emotrasfusione

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti sull'onere della prova nei casi di danno da emotrasfusione, evidenziando la rilevanza della documentazione sanitaria e dell'accertamento del nesso causale.

Studio Legale Bianucci
Affidamento condiviso e ascolto dei minori: analisi della Cass. civ. n. 32290/2023

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti dei minori nell'ambito dell'affidamento e l'importanza dell'ascolto diretto in contesti di separazione. Scopri le implicazioni legali e le normative che tutelano i bambini.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno Divorzile: La Sentenza n. 34711 del 2023 della Cassazione

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione in tema di assegno divorzile, evidenziando i criteri di valutazione del contributo dei coniugi alla formazione del patrimonio familiare.