Tutela e diritti dei minori: articoli e sentenze di giurisprudenza

In questa sezione del blog troverai approfondimenti legali su temi legati alla tutela e ai diritti dei minori, con articoli, sentenze e normative aggiornate per restare informati su questa importante materia.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24886 del 2024: sottrazione di minori e diritti dei genitori

La recente ordinanza della Corte di Cassazione affronta la complessa questione della sottrazione internazionale di minori, analizzando il diritto del minore a esprimere la propria opinione e l'importanza del contesto familiare e culturale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 29539 del 2024: Stato di Adottabilità e Diritti dei Minori

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che conferma lo stato di adottabilità di due minori, evidenziando la rilevanza della protezione dei diritti del fanciullo e la responsabilità genitoriale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 16940 del 2024: Il Trattenimento Illecito di Minori e i Diritti Genitoriali

Analisi della sentenza della Corte Suprema di Cassazione riguardante il reato di trattenimento illecito di minori all'estero e le implicazioni sui diritti genitoriali, con riferimento alla giurisprudenza italiana ed internazionale.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen. n. 49642/2023: la tutela dei minori e l'ordine di protezione europeo

La recente sentenza della Cassazione chiarisce le modalità di applicazione dell'ordine di protezione europeo per i minori in situazioni di sottrazione internazionale. Un'importante vittoria per la protezione dei diritti dei minori anche oltre confine.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 21823 del 2022: Affidamento dei Minori e Obbligo di Mantenimento

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta tematiche cruciali come l'affidamento esclusivo dei minori e i diritti di mantenimento, evidenziando i principi applicati e le implicazioni per i genitori separati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. II, Ord. n. 18383/2024: Patrocinio Gratuito e Diritti del Difensore d'Ufficio

La recente ordinanza della Corte di Cassazione solleva interrogativi sulla legittimità della norma che esclude il rimborso degli onorari del difensore d'ufficio per i genitori insolventi nei procedimenti di adottabilità. Un'analisi approfondita della sentenza e delle sue implicazioni.

Studio Legale Bianucci
Affido Condiviso e Diritto di Visita: Cass. Civ. n. 26352 del 2022

La recente sentenza della Corte di Cassazione ribadisce l'importanza dell'affido condiviso e del diritto di visita, evidenziando il ruolo cruciale della bigenitorialità per il benessere dei minori.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Cassazione n. 16569 del 2021: Affidamento familiare e diritti dei minori

La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 16569 del 2021 offre importanti chiarimenti sull'affidamento familiare e il diritto di visita, evidenziando i diritti dei minori e l'importanza dell'ascolto diretto nel processo decisionale.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 24173 del 2017: sottrazione internazionale di minori e affido condiviso

La sentenza della Corte di Cassazione del 2017 affronta il tema della sottrazione internazionale di minori, evidenziando le dinamiche di affido condiviso e i diritti dei genitori. Un'analisi approfondita delle disposizioni legali e delle implicazioni emotive per i minori coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Mandato di arresto europeo: commento sulla sentenza n. 261/22 del 2023

La sentenza n. 51798 del 28 dicembre 2023 chiarisce le condizioni per il rifiuto di consegna in caso di madre convivente con prole di età inferiore a tre anni. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.