Affido: Tutto ciò che devi sapere sul diritto di famiglia

Benvenuti nella sezione dedicata all'affido. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti su tematiche legate al diritto di famiglia, con particolare attenzione alle questioni riguardanti l'affido dei minori. Approfondite con noi le normative, le procedure e le recenti giurisprudenze in materia.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. Civ., Sez. I, n. 3924/2024: Sottrazione Internazionale di Minori

Un'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minori, evidenziando le implicazioni legali e i diritti dei genitori coinvolti.

Studio Legale Bianucci
La Cassazione sul caso F.F.: Decadenza dalla responsabilità genitoriale e affidamento sine die nel 2022

Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della decadenza dalla responsabilità genitoriale e la natura temporanea dell'affidamento, ponendo l'accento sull'interesse del minore e sulla necessità di interventi adeguati da parte dei servizi sociali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. VI - 1, n. 28676 del 2022: Responsabilità genitoriale e affido dei minori

La recente sentenza della Cassazione analizza la delicatezza dei rapporti familiari in situazioni di separazione, evidenziando l'importanza del benessere dei minori e il ruolo del giudice nel garantire un affido equilibrato.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 24972/2023: L'affido dei minori in contesti di alta conflittualità

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 21 agosto 2023 offre importanti spunti di riflessione sulla gestione dell'affido in situazioni familiari complesse, evidenziando il delicato equilibrio tra il diritto alla genitorialità e la protezione dei minori.

Studio Legale Bianucci
Affido Condiviso e Diritto di Visita: Cass. Civ. n. 26352 del 2022

La recente sentenza della Corte di Cassazione ribadisce l'importanza dell'affido condiviso e del diritto di visita, evidenziando il ruolo cruciale della bigenitorialità per il benessere dei minori.

Studio Legale Bianucci
Affidamento super-esclusivo dei minori: commento alla sentenza della Corte di Appello di Catanzaro n. 6 del 2024

La recente sentenza n. 6 del 2024 della Corte di Appello di Catanzaro affronta il delicato tema dell'affidamento dei minori, stabilendo importanti principi sull'interesse superiore del minore e la bigenitorialità.

Studio Legale Bianucci
Separazione e Affidamento: Analisi della Sentenza del Tribunale di Bergamo n. 1234/2023

La recentissima sentenza del Tribunale di Bergamo offre importanti spunti di riflessione sulla separazione dei coniugi e sull'affidamento dei figli. La decisione analizza la responsabilità genitoriale e gli aspetti economici della separazione, evidenziando le dinamiche familiari e le esigenze dei minori.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. civ. n. 19069 del 2024: affido condiviso e diritti di visita

Analizziamo la recente pronuncia della Corte di Cassazione riguardante l'affido condiviso e i diritti di visita dei genitori, evidenziando le implicazioni legali e il rispetto della bigenitorialità.

Studio Legale Bianucci
La Corte di Cassazione e l'Affidamento dei Minori: Riflessioni sulla Sentenza n. 32290/2023

Analisi della recentissima sentenza della Cassazione riguardante l'affidamento dei minori e le implicazioni per i diritti dei figli e dei genitori.