Benvenuto nella sezione dedicata alla tutela dei minori nel diritto di famiglia. Qui troverai articoli, sentenze e approfondimenti legali riguardanti la responsabilità genitoriale e i diritti dei minorenni.
La sentenza n. 36 del 2024 chiarisce l'applicabilità dell'aggravante di cui all'art. 61, comma primo, n. 11-ter) cod. pen. ai delitti contro la persona, anche in caso di condotte plurioffensive.
Un'analisi della sentenza n. 46236 del 2024, che chiarisce le implicazioni legali della presenza di un minore durante la commissione di reati, in particolare nel contesto della violenza sessuale.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione, n. 24710 del 2024, affronta il delicato tema della responsabilità genitoriale, evidenziando l'importanza del contraddittorio e dell'adeguata valutazione delle competenze genitoriali, nel contesto della tutela dei minori.
La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i confini tra elusione e inadempimento in materia di affido e visite tra genitori, evidenziando l'importanza di una motivazione adeguata nelle decisioni giudiziarie.
La sentenza della Cassazione chiarisce i confini del reato di mancata esecuzione di provvedimenti riguardanti l'affidamento dei minori, distinguendo tra inadempimento e condotta elusiva.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione affronta la complessa questione della sottrazione internazionale di minori, analizzando il diritto del minore a esprimere la propria opinione e l'importanza del contesto familiare e culturale.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la sottrazione internazionale di minori, evidenziando l'importanza dell'interesse superiore del bambino e le implicazioni legali derivanti dalla Convenzione dell'Aja.
La Corte di Cassazione si pronuncia sulla separazione dei coniugi e sull'affidamento condiviso, confermando l'importanza dell'interesse del minore e dell'educazione condivisa tra genitori.
La Cassazione si pronuncia sulla sottrazione internazionale di minori, stabilendo principi fondamentali sulla tutela dell'interesse superiore del minore e sull'importanza della prova nel diritto di affidamento.
Un'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minori, evidenziando le implicazioni legali e i diritti dei genitori coinvolti.