Questa sezione è dedicata alla protezione dei minori, raccogliendo articoli, sentenze e approfondimenti giuridici che trattano i diritti e le tutele previste dalla legge per i più giovani. Esplora le tematiche legate alla giurisprudenza riguardante i minori e resta aggiornato sulle novità legali in questo ambito.
La sentenza n. 36 del 2024 chiarisce l'applicabilità dell'aggravante di cui all'art. 61, comma primo, n. 11-ter) cod. pen. ai delitti contro la persona, anche in caso di condotte plurioffensive.
Un'analisi della sentenza n. 46236 del 2024, che chiarisce le implicazioni legali della presenza di un minore durante la commissione di reati, in particolare nel contesto della violenza sessuale.
Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna per atti persecutori e sottrazione di minore, evidenziando l'importanza della protezione dei minori e dei diritti dei genitori.
La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minori, evidenziando i criteri di valutazione del rischio per la loro incolumità. Un'analisi approfondita delle implicazioni legali e delle norme applicabili.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la configurabilità del reato di corruzione di minorenni anche attraverso atti sessuali condivisi via videochat. Un'analisi approfondita del tema.