Benvenuti nella categoria dedicata al diritto di famiglia, dove potrete trovare articoli, sentenze e approfondimenti su tematiche come la separazione, il divorzio, l'affidamento dei minori e gli alimenti. Esplorate le risorse disponibili per comprendere meglio i vostri diritti e doveri in ambito familiare.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce il diritto di impugnazione dell'avviso di accertamento fiscale da parte del coniuge co-dichiarante, garantendo il diritto di difesa in caso di dichiarazione congiunta.
La recente ordinanza della Corte d'Appello di Torino offre importanti spunti di riflessione sulla disciplina del contratto di comodato, in particolare riguardo alla sua durata e alle condizioni di utilizzo da parte del comodatario.
Esploriamo la sentenza n. 1268 del 2024, che chiarisce la rilevanza della privazione dell'indipendenza economica come condotta maltrattante e le sue implicazioni legali.
Un'analisi della Sentenza n. 1234 del 2023, evidenziando i principi giuridici e le norme applicate, con particolare attenzione agli effetti sulle parti coinvolte e sulle prospettive future.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione sulla dichiarazione di adottabilità di un minore e i diritti dei familiari. Un focus sulla tutela dell'interesse superiore del minore e sulle dinamiche familiari.
Analisi della recente sentenza della Cassazione in tema di simulazione di contratti e riduzione delle donazioni, con particolare attenzione ai diritti dei legittimari pretermessi.
La recente sentenza della Corte di Cassazione evidenzia l'importanza della prova nella determinazione dell'assegno di divorzio, collegando la stabilità della nuova convivenza ai diritti economici dell'ex coniuge.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione, n. 24710 del 2024, affronta il delicato tema della responsabilità genitoriale, evidenziando l'importanza del contraddittorio e dell'adeguata valutazione delle competenze genitoriali, nel contesto della tutela dei minori.
La recente sentenza della Cassazione chiarisce le modalità di collazione dei beni in caso di donazioni indirette, stabilendo importanti principi per la divisione ereditaria.
La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i confini tra elusione e inadempimento in materia di affido e visite tra genitori, evidenziando l'importanza di una motivazione adeguata nelle decisioni giudiziarie.