Articoli e sentenze sulla visita in ambito giuridico

Questa pagina raccoglie articoli, sentenze e approfondimenti legali riguardanti il tema della visita. Scopri le ultime novità in materia di diritto di visita e leggi casi giuridici rilevanti su questo argomento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 10905 del 2023: Mancata Esecuzione Dolosa di Provvedimenti del Giudice

La sentenza della Cassazione chiarisce i confini del reato di mancata esecuzione di provvedimenti riguardanti l'affidamento dei minori, distinguendo tra inadempimento e condotta elusiva.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. civ., Sez. VI - 1, n. 28883 del 2020: bigenitorialità e diritto di visita

La recente ordinanza della Cassazione su bigenitorialità e diritti di visita evidenzia l'importanza di garantire un equilibrio tra le esigenze dei genitori e i diritti dei minori. L'approccio della Corte di Appello è stato giudicato insufficiente in merito alla valutazione del superiore interesse della minore.

Studio Legale Bianucci
Il diritto di visita dei nonni: analisi della sentenza C-335/17 della Corte di Giustizia Europea (2018)

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha chiarito che il diritto di visita include anche i nonni. Scopriamo insieme le implicazioni di questa importante sentenza.

Studio Legale Bianucci
Affido Condiviso e Diritto di Visita: Cass. Civ. n. 26352 del 2022

La recente sentenza della Corte di Cassazione ribadisce l'importanza dell'affido condiviso e del diritto di visita, evidenziando il ruolo cruciale della bigenitorialità per il benessere dei minori.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 28401 del 2022: Il Delitto di Mancata Esecuzione di un Provvedimento Giudiziale in Materia di Affidamento

La recente sentenza della Cassazione offre spunti importanti sulla responsabilità penale dei genitori in caso di inadempimento agli obblighi di visita stabiliti dal giudice. Analizziamo i principi giuridici applicati e le implicazioni per il diritto di famiglia.

Studio Legale Bianucci
Diritto di Visita dei Nonni: Commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 19779/2018

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti dei nonni di mantenere rapporti significativi con i nipoti, ponendo l'accento sull'interesse superiore dei minori e sull'importanza della loro crescita serena.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Ord. n. 9281/2024: la Corte di Cassazione e il diritto di visita dei nonni

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche del diritto di visita nei confronti dei minori e le implicazioni legali per i nonni. Scopriamo insieme i dettagli e le motivazioni della sentenza.

Studio Legale Bianucci
Modifiche alle condizioni di divorzio: commento sulla Cass. civ., Sez. I, Sent. n. 9442 del 2024

L'analisi della sentenza n. 9442 della Cassazione evidenzia l'importanza del diritto di visita nel garantire la bigenitorialità e il benessere del minore, nonché le implicazioni giuridiche relative alla modifica delle condizioni di divorzio.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. civ. n. 19069 del 2024: affido condiviso e diritti di visita

Analizziamo la recente pronuncia della Corte di Cassazione riguardante l'affido condiviso e i diritti di visita dei genitori, evidenziando le implicazioni legali e il rispetto della bigenitorialità.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 9071/2024: L'Ascolto del Minore e la Responsabilità Genitoriale

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che sottolinea l'importanza dell'ascolto del minore nei procedimenti di famiglia e la gestione della responsabilità genitoriale, evidenziando il diritto alla bigenitorialità.