Affidamento: Approfondimenti e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata all'affidamento. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti giuridici su questo importante tema del diritto di famiglia, utili per comprendere le dinamiche legali e le recenti novità in materia.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 10905 del 2023: Mancata Esecuzione Dolosa di Provvedimenti del Giudice

La sentenza della Cassazione chiarisce i confini del reato di mancata esecuzione di provvedimenti riguardanti l'affidamento dei minori, distinguendo tra inadempimento e condotta elusiva.

Studio Legale Bianucci
Separazione e affidamento condiviso: commento alla sentenza Cass. n. 15815/2022

La Corte di Cassazione si pronuncia sulla separazione dei coniugi e sull'affidamento condiviso, confermando l'importanza dell'interesse del minore e dell'educazione condivisa tra genitori.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 23097 del 2024: Affidamento e Responsabilità Genitoriale

Analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione sulla responsabilità genitoriale, evidenziando i principi fondamentali e le implicazioni per il diritto di famiglia in Italia.

Studio Legale Bianucci
Affidamento condiviso e interesse del minore: commento alla Cass. Civ. n. 21312/2022

Analizziamo la recente sentenza della Cassazione che ribadisce l'importanza dell'affidamento condiviso e del rispetto dell'interesse del minore, evidenziando come la conflittualità tra genitori non pregiudichi automaticamente tale regime.

Studio Legale Bianucci
Affidamento dei Minori e Capacità Genitoriali: Analisi della Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 27348/2022

Un approfondimento sulla recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante l'affidamento esclusivo dei minori e la valutazione delle capacità genitoriali, in un contesto di separazione tra coniugi.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1234 del 2023: un passo avanti nel diritto di famiglia

La Sentenza n. 1234 del 2023 offre spunti interessanti sulla tutela dei diritti dei minori, evidenziando l'importanza della stabilità affettiva e delle relazioni familiari nel contesto giuridico italiano.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Ord. n. 31571 del 2024: Affidamento Condiviso e Responsabilità Genitoriale

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche dell'affidamento condiviso, evidenziando l'importanza del miglior interesse del minore e le modalità di esercizio della responsabilità genitoriale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1234 del 2023: Nuove Prospettive in Diritto di Famiglia

In questo articolo analizziamo la sentenza n. 1234 del 2023, che offre importanti chiarimenti sulle dinamiche familiari e i diritti dei minori, evidenziando le implicazioni legali e giurisprudenziali. Scopriamo insieme le innovazioni introdotte da questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Separazione e affido: commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 17191/2011

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha trattato la separazione dei coniugi e l'affido dei figli, evidenziando le motivazioni della decisione e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Affidamento esclusivo della minore: commento alla sentenza Cass. civ. n. 26517/2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla regolamentazione dell'affidamento dei minori, evidenziando l'importanza del superiore interesse della prole e le dinamiche familiari che possono influenzare la decisione.