Guida completa al trasferimento immobiliare: normativa e procedura legale

Benvenuti nella sezione dedicata al trasferimento di beni immobili, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti sulla normativa e la procedura legale da seguire in caso di trasferimento di proprietà.

Studio Legale Bianucci
Cass. Civ., Ord. n. 4796/2022: Il diritto alla bigenitorialità e il trasferimento del minore

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce il delicato equilibrio tra il diritto alla bigenitorialità e le esigenze del genitore collocatario. Un'analisi approfondita della sentenza n. 4796 del 2022.

Studio Legale Bianucci
Separazione e diritto al trasferimento: commento alla Cass. civ., Ord. n. 33608 del 2021

La recentissima ordinanza della Cassazione chiarisce i limiti del diritto di un genitore di trasferire la residenza del figlio all'estero in caso di affidamento condiviso, evidenziando l'importanza dell'interesse del minore.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 28558 del 2024: l'inefficacia del trasferimento immobiliare in sede di separazione

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 2024 chiarisce i presupposti per la revoca di un atto di trasferimento immobiliare effettuato in adempimento di obblighi di separazione, evidenziando l'importanza della capacità patrimoniale del cedente.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16860 del 2024: Impugnazione del Decreto di Trasferimento e Rito Camerale Speciale

Analizziamo l'ordinanza n. 16860 del 19 giugno 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce le modalità di impugnazione dei decreti di trasferimento nell'ambito della protezione internazionale, evidenziando l'ammissione di motivi di nullità anche in fase posteriore al ricorso.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 25343 del 2023: il trasferimento di beni culturali all'estero

Analisi della sentenza n. 25343 del 29 marzo 2023 riguardante il reato di illecito trasferimento di beni di interesse culturale, con focus sulle condizioni di 'eccezionale rilevanza' e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 27123 del 2023: Trasferimento Fraudolento di Valori e Dolo Specifico

La sentenza n. 27123 del 2023 della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla responsabilità nel trasferimento fraudolento di valori, chiarendo le condizioni di concorso di persone e l'elemento soggettivo richiesto per la configurazione del reato.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16997/2024: Il Dolo Specifico nel Trasferimento Fraudolento di Valori

Analizziamo la sentenza n. 16997 del 2024, che chiarisce il ruolo dell'intestatario fittizio e il significato del dolo specifico nel reato di trasferimento fraudolento di valori, evidenziando le implicazioni giuridiche e pratiche.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10748 del 2024: Cambiamento dell'armatore e trasferimento d'azienda

La sentenza n. 10748 del 22 aprile 2024 chiarisce la distinzione tra cambiamento dell'armatore e trasferimento d'azienda, evidenziando le specificità delle normative italiane e le implicazioni sui contratti di lavoro.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 12282 del 2024: il diritto alla bigenitorialità e il trasferimento dei minori

La recente pronuncia della Corte di Cassazione mette in luce importanti principi sul diritto alla bigenitorialità in caso di trasferimento dei minori, evidenziando la necessità di bilanciare le esigenze lavorative e il benessere dei figli.

Studio Legale Bianucci
Affidamento condiviso e trasferimento all'estero: commento alla sentenza Cass. civ., Ord. n. 26697/2023

La recente pronuncia della Corte di Cassazione chiarisce come il trasferimento all'estero di uno dei genitori possa influire sull'affidamento dei minori, tutelando sempre il loro interesse primario.