Approfondimenti sui Beni Culturali: Giurisprudenza e Normative

Questa sezione è dedicata agli articoli e alle sentenze riguardanti i beni culturali. Qui troverai approfondimenti sulle normative, casi giuridici e le ultime novità in materia di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 30653 del 2024: La Nuova Configurazione del Delitto di Alienazione di Beni Archeologici

Analizziamo la sentenza n. 30653 del 2024, che chiarisce i requisiti per l'alienazione di beni archeologici, eliminando la necessità di provvedimenti amministrativi per l'accertamento dell'interesse culturale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19350 del 15/07/2024: Vincoli e Locazione Commerciale

Scopri la sentenza n. 19350 del 2024, che chiarisce i vincoli artistici e culturali sui beni in locazione commerciale, in particolare l'Antico Caffè Greco di Roma.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 25343 del 2023: il trasferimento di beni culturali all'estero

Analisi della sentenza n. 25343 del 29 marzo 2023 riguardante il reato di illecito trasferimento di beni di interesse culturale, con focus sulle condizioni di 'eccezionale rilevanza' e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 36265 del 2023: Continuità normativa nell'esportazione illecita di beni culturali

La sentenza n. 36265 del 2023 chiarisce i rapporti tra la normativa abrogata sull'esportazione illecita di beni culturali e quella attualmente in vigore, sottolineando la continuità giuridica tra i due articoli di legge.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 39603 del 2024: continuità normativa in materia di danneggiamento di beni culturali

La sentenza n. 39603 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla continuità normativa in materia di danneggiamento di beni culturali, evidenziando la sussistenza di diversi reati e le loro specifiche fattispecie. Scopriamo insieme il significato di questa pronuncia.