Questa pagina raccoglie una serie di articoli, sentenze e ordinanze riguardanti il codice civile. Approfondisci le normative e le disposizioni del diritto civile in Italia.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per il diritto al compenso del mandatario, evidenziando l'importanza dell'adempimento degli obblighi contrattuali. Scopriamo insieme i dettagli di questa sentenza e il suo impatto sul contratto di mandato.
Analizziamo la sentenza n. 17746 del 2024, che chiarisce la prevalenza del diritto dell'enfiteuta su quello del concedente in caso di affrancazione e risoluzione per inadempimento.
La sentenza n. 17331 del 24 giugno 2024 della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della rimborsabilità delle spese di produzione e raccolto, stabilendo che solo le spese indispensabili possono essere rimborsate. Scopriamo insieme il significato di questa importante decisione.
Analizziamo la sentenza n. 17063 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce i criteri di interpretazione dei contratti e l'importanza dell'intenzione comune delle parti.
La sentenza n. 10748 del 22 aprile 2024 chiarisce la distinzione tra cambiamento dell'armatore e trasferimento d'azienda, evidenziando le specificità delle normative italiane e le implicazioni sui contratti di lavoro.
L'ordinanza n. 10720 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti sulla tutela inibitoria nel contesto dei rimedi risarcitori, evidenziando il collegamento tra le disposizioni del codice civile e la giurisprudenza. Scopriamo insieme i dettagli di questa sentenza.