Approfondimenti sulla violenza domestica: leggi e giurisprudenza

Benvenuti nella categoria dedicata alla violenza domestica. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti giuridici che trattano il tema della violenza nelle relazioni familiari, i diritti delle vittime e le normative vigenti. Esplora le risorse disponibili per comprendere meglio questo importante argomento.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in Famiglia: Analisi della Sentenza n. 1268 del 2024

Esploriamo la sentenza n. 1268 del 2024, che chiarisce la rilevanza della privazione dell'indipendenza economica come condotta maltrattante e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 3892 del 2025: Misure Precautelari e Allontanamento Urgente

In questo articolo analizziamo la sentenza n. 3892 del 2025, evidenziando i principi giuridici riguardanti l'allontanamento urgente dall'abitazione familiare e il controllo del giudice nella convalida delle misure precautelari.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 30720 del 2024: Sospensione Condizionale della Pena e Percorsi di Recupero

La recente sentenza della Cassazione chiarisce l'applicazione della sospensione condizionale della pena in caso di reati di violenza domestica, evidenziando l'importanza dei percorsi di recupero e la prevedibilità delle condizioni da parte dell'imputato.

Studio Legale Bianucci
Separazione dei coniugi: commento alla Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 30721 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione mette in luce le complessità del procedimento di separazione e l'importanza di provare le violenze e i maltrattamenti ai fini dell'addebito. Un'analisi approfondita della sentenza e delle sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 37833 del 2022: Riflessioni sulla Sottrazione Internazionale di Minori

Analisi della sentenza n. 37833 del 2022 della Cassazione riguardante la sottrazione internazionale di minori e il rispetto dei diritti delle vittime di violenza domestica.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 27718 del 2024: Allontanamento d'urgenza dalla casa familiare

Analizziamo la sentenza n. 27718 del 2024 che chiarisce le procedure di allontanamento d'urgenza dalla casa familiare, evidenziando l'importanza dell'autorizzazione verbale del pubblico ministero e la sua convalida.

Studio Legale Bianucci
Tentata estorsione in danno di congiunti: commento alla sentenza n. 49651 del 2023

La sentenza n. 49651 del 2023 offre importanti chiarimenti sulla procedibilità a querela in caso di tentata estorsione tra congiunti, evidenziando il ruolo della violenza sulle cose e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 36011 del 2023: Il Concorso di Aggravanti in Diritto Penale

Analisi della sentenza n. 36011 del 12 luglio 2023, che tratta il concorso tra aggravanti speciali e comuni in caso di reati in ambito familiare, chiarendo le implicazioni legali e giurisprudenziali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 39722 del 2024: Concorso tra Maltrattamenti e Tortura

Analizziamo la sentenza n. 39722 del 2024, che chiarisce il concorso tra maltrattamenti in famiglia e tortura. Una decisione importante per la tutela della dignità umana e dell'integrità psico-fisica.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1 del 2022 del Tribunale di Crotone sulla Separazione dei Coniugi

La sentenza n. 1 del 2022 del Tribunale di Crotone offre importanti spunti sulla separazione tra coniugi, valutando gli aspetti di addebito e le dinamiche familiari. Attraverso l'analisi dei comportamenti e delle prove, il Tribunale ha stabilito diritti e doveri reciproci, evidenziando la tutela dei minori e le esigenze economiche delle parti.