Approfondisci il tema della violenza domestica nel contesto del diritto con articoli e sentenze selezionati per te.
Un'analisi approfondita della sentenza della Corte di Cassazione che conferma la condanna per maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale, evidenziando l'importanza della valutazione dell'attendibilità della persona offesa e del contesto culturale.
Analisi della sentenza n. 37833 del 2022 della Cassazione riguardante la sottrazione internazionale di minori e il rispetto dei diritti delle vittime di violenza domestica.
Un'analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 47041 del 2024 sui maltrattamenti in famiglia, con focus sui criteri di configurabilità del reato e sull'importanza della convivenza per l'integrazione della fattispecie criminosa.
Analizziamo la sentenza n. 27718 del 2024 che chiarisce le procedure di allontanamento d'urgenza dalla casa familiare, evidenziando l'importanza dell'autorizzazione verbale del pubblico ministero e la sua convalida.
La recente sentenza n. 49642 del 2023 chiarisce l'applicabilità dell'ordine di protezione europeo, evidenziando che la volontarietà del trasferimento della vittima non incide sulla protezione accordata, specialmente per i minori. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.
Analisi della sentenza n. 36011 del 12 luglio 2023, che tratta il concorso tra aggravanti speciali e comuni in caso di reati in ambito familiare, chiarendo le implicazioni legali e giurisprudenziali.
Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza di subordinare la sospensione condizionale della pena ai percorsi di recupero per i maltrattanti, in linea con le normative europee e le esigenze di tutela delle vittime.
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12478 del 2024, affronta il tema dell'addebito nella separazione coniugale, stabilendo criteri chiari sulla responsabilità in caso di violenze e obblighi di mantenimento durante la detenzione.
La recente sentenza della Cassazione sul caso di maltrattamenti in famiglia pone l'accento sulle dinamiche di violenza domestica e sulla protezione dei minori. Analizziamo le implicazioni legali e i principi fondamentali che guidano la giurisprudenza in questo ambito.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce come le violenze domestiche influenzino l'addebito della separazione e l'assegno di mantenimento, ridisegnando il panorama giuridico in materia di diritti e doveri coniugali.