Maltrattamenti in Famiglia: Normative e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata ai maltrattamenti in famiglia. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti giuridici che trattano le normative e le questioni legali legate ai maltrattamenti all'interno del contesto familiare. Questa categoria offre risorse utili per comprendere meglio i diritti e le tutele disponibili per le vittime.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 26263 del 2024: La Genitorialità Condivisa e i Maltrattamenti in Famiglia

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della configurabilità del reato di maltrattamenti in famiglia in assenza di un rapporto coniugale o di convivenza, ponendo l'accento sulla mera genitorialità condivisa.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia e omessa denuncia: commento alla sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 10763 del 2018

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante il reato di maltrattamenti in famiglia e l'omissione di denuncia, evidenziando le responsabilità delle figure professionali in contesti educativi.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in Famiglia e Sequestro di Persona: Riflessioni sulla Sentenza Cass. pen. n. 28509 del 2010

La sentenza della Corte di Cassazione del 2010 offre spunti significativi sui reati di maltrattamenti e sequestro di persona, con un focus sui diritti delle vittime e sull'importanza della tutela legale in contesti familiari complessi.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in Famiglia: Riflessioni sulla Sentenza della Cassazione

La recente sentenza della Cassazione sul caso di maltrattamenti in famiglia pone l'accento sulle dinamiche di violenza domestica e sulla protezione dei minori. Analizziamo le implicazioni legali e i principi fondamentali che guidano la giurisprudenza in questo ambito.

Studio Legale Bianucci
Sentenza della Cassazione sui Maltrattamenti in Famiglia: Un Approfondimento

Analisi della recente sentenza della Cassazione riguardante il reato di maltrattamenti in famiglia e le implicazioni della para-familiarità nei rapporti di lavoro.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia: la legittimità dell'arresto in quasi flagranza

Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per la legittimità dell'arresto in casi di maltrattamenti in famiglia, sottolineando l'importanza della continuità del comportamento violento e della protezione delle vittime.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in Famiglia: Analisi della Sentenza della Cassazione

La recente sentenza della Corte di Cassazione sul caso di maltrattamenti in famiglia e stalking evidenzia l'importanza di definire chiaramente i confini tra i reati di maltrattamenti e atti persecutori. Scopriamo le implicazioni legali e sociali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia: la recente sentenza della Cassazione e le sue implicazioni

Analisi della sentenza n. 33986 della Corte di Cassazione sui maltrattamenti in famiglia, con focus sui diritti delle vittime e sull'importanza della corretta contestazione dei reati.