Responsabilità legale: articoli e sentenze sulle normative vigenti

Questa pagina raccoglie articoli, sentenze e approfondimenti sulla responsabilità legale in Italia. Scopri le normative vigenti e le ultime novità in materia.

Studio Legale Bianucci
Rivelazione di segreti di ufficio: commento alla Sentenza n. 3755 del 2024

La sentenza n. 3755 del 2024 chiarisce le dinamiche di responsabilità nella rivelazione di segreti di ufficio, trattando la figura dell'extraneus e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. Pen., Sez. III, n. 43366 del 2024: Evasione Fiscale e Dolo Specifico

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce il concetto di dolo specifico in caso di evasione fiscale, sottolineando l'importanza della volontà di evadere le imposte e la responsabilità del legale rappresentante.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 41721/2024: Evasione Fiscale e Responsabilità del Legale Rappresentante

La sentenza della Corte di Cassazione n. 41721 del 2024 offre spunti significativi sulla responsabilità penale in materia fiscale, evidenziando la distinzione tra il patrimonio personale e quello societario. Un'analisi approfondita dei principi giuridici coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Frode in commercio e marchio CE: commento sulla sentenza n. 28704 del 2024

La recente sentenza n. 28704 del 2024 chiarisce le responsabilità degli operatori economici riguardo all'apposizione del marchio CE e alla necessità della dichiarazione di conformità, evidenziando i rischi legali legati alla frode in commercio.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità del Legale Rappresentante nei Reati Ambientali: Analisi della Sentenza n. 30930 del 2024

La sentenza n. 30930 del 2024 chiarisce la responsabilità del legale rappresentante in caso di violazioni ambientali, anche in presenza di deleghe di funzioni. Scopriamo il significato di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 13657 del 2024: L'Abuso nell'Attività di Raccolta Scommesse

Analizziamo la Sentenza n. 13657 del 2024, che tratta dell'attività di intermediazione abusiva nella raccolta di scommesse e le sue implicazioni legali. Scopriamo le conseguenze per i gestori di centri scommesse e le normative coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità penale del legale responsabile in materia di prodotti alimentari: commento alla sentenza n. 13784 del 2023

La sentenza n. 13784 del 2023 chiarisce la responsabilità del legale di una società in caso di prodotti alimentari non conformi, evidenziando le condizioni per la delega di funzioni e il ruolo della vigilanza.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Fraudolenta: Analisi della Sentenza Cass. Pen., Sez. V, n. 27703/2024

La sentenza n. 27703 della Corte di Cassazione del 2024 offre importanti spunti di riflessione sulla bancarotta fraudolenta e sull'interpretazione delle condotte preferenziali nel fallimento, evidenziando i limiti della difesa e le responsabilità del legale rappresentante.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia e omessa denuncia: commento alla sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 10763 del 2018

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante il reato di maltrattamenti in famiglia e l'omissione di denuncia, evidenziando le responsabilità delle figure professionali in contesti educativi.