Questa pagina raccoglie articoli e sentenze legali riguardanti il gioco d'azzardo in Italia, approfondendo le normative e le regolamentazioni in vigore. Scopri le ultime novità e casi giuridici sul tema.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione, che ha annullato la condanna per peculato di A.A. evidenziando i limiti della disponibilità giuridica e materiale nel contesto del gioco del lotto.
Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta il tema dell'autoriciclaggio legato all'impiego di denaro nelle scommesse sportive, evidenziando le implicazioni giuridiche e le interpretazioni normative.
Analizziamo l'importante Ordinanza n. 17985 del 2024 che chiarisce le responsabilità nel pagamento dei flussi finanziari nel settore del gioco lecito, evidenziando l'obbligo di utilizzo di strumenti di pagamento tracciabili.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la non configurabilità del delitto di peculato per i titolari di ricevitorie del lotto che effettuano giocate per sé senza pagamento, evidenziando la natura pubblica del denaro in questione.
Analisi della sentenza n. 23947 del 2023 in merito all'omissione della tabella dei giochi proibiti, le relative sanzioni e le implicazioni legali per gli esercenti. Scopri cosa prevede la normativa.
Analizziamo la Sentenza n. 13657 del 2024, che tratta dell'attività di intermediazione abusiva nella raccolta di scommesse e le sue implicazioni legali. Scopriamo le conseguenze per i gestori di centri scommesse e le normative coinvolte.