Sottrazione internazionale di minori: articoli e sentenze legali

Benvenuti nella sezione dedicata alla sottrazione internazionale di minori. Qui troverete articoli e sentenze legali che approfondiscono i casi e le normative legate a questo delicato tema.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione internazionale di minori: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 9638/2015

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la sottrazione internazionale di minori, evidenziando l'importanza dell'interesse superiore del bambino e le implicazioni legali derivanti dalla Convenzione dell'Aja.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione internazionale di minori: analisi della Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 23315 del 2021

La Corte di Cassazione si pronuncia sulla sottrazione internazionale di minori, stabilendo i principi chiave dell'interesse del minore e le condizioni ostative al rimpatrio. Un caso che mette in luce l'importanza dell'integrazione sociale e familiare.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione Internazionale di Minori: Analisi della Sentenza Cass. civ. n. 3319/2017

La Corte Suprema di Cassazione chiarisce l'importanza dell'audizione del minore nei procedimenti di rimpatrio. Un'analisi della sentenza n. 3319 del 2017 e delle sue implicazioni sul diritto di famiglia.

Studio Legale Bianucci
Affidamento dei Minori e Sottrazione Internazionale: Analisi della Sentenza Cass. Civ. n. 9632/2015

La sentenza della Cassazione del 2015 offre importanti spunti di riflessione sulla sottrazione internazionale di minori e sul loro affidamento, evidenziando il prevalente interesse del minore e le implicazioni giuridiche a livello nazionale ed europeo.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minori: Analisi della Sentenza Cass. Civ. n. 5237/2014

Un approfondimento sulla sentenza della Corte di Cassazione riguardante la sottrazione internazionale di minori e il diritto di ascolto del minore, con riferimento alla normativa italiana e internazionale.

Studio Legale Bianucci
Cass. Civ., Ord. n. 4222/2021: Riflessioni sulla Sottrazione Internazionale di Minori

L'ordinanza della Cassazione del 2021 offre spunti importanti sulla protezione dei minori in caso di sottrazione internazionale, analizzando il concetto di residenza abituale e l'interesse superiore del minore.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Analisi della Sentenza Cass. Civ. n. 10817 del 2016

Esploriamo la sentenza della Cassazione riguardante la sottrazione di minori, evidenziando l'importanza del benessere psicologico dei bambini e la valutazione del loro rientro in patria.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 13214/2021: La Complessità della Sottrazione Internazionale di Minori

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la sottrazione di un minore e le problematiche relative alla residenza abituale, con riferimento alla Convenzione dell'Aja.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione Internazionale di Minori: Analisi della Sentenza Cass. civ. n. 31470 del 2023

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 2023 chiarisce i criteri di 'residenza abituale' e l'importanza dell'ascolto dei minori nei casi di sottrazione internazionale, ponendo l'accento sul concetto di 'superiore interesse del minore'.