Sottrazione di minori: normativa e casi giurisprudenziali

La sottrazione di minori è un tema delicato che coinvolge il diritto di famiglia e la responsabilità genitoriale. In questa pagina troverai articoli e sentenze che approfondiscono la normativa e i casi giurisprudenziali legati a questa problematica.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minori: Commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 14792 del 2014

Analizziamo la sentenza della Cassazione n. 14792 del 2014, che tratta della sottrazione di minori e della potestà genitoriale in caso di trasferimenti internazionali. Un caso di grande rilevanza per la tutela dei diritti dei bambini e delle famiglie.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 15254/2019

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che ha ribadito l'importanza dell'ascolto dei minori nel caso di sottrazione internazionale, evidenziando le implicazioni legali e psicologiche per il minore coinvolto.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Analisi della Sentenza Cass. Civ., Sez. I, Ord. n. 4792/2020

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche relative alla sottrazione di minori e l'importanza della residenza abituale nel contesto internazionale, evidenziando diritti e tutele per il minore.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minori: Analisi della Sentenza Cass. Civ. n. 5237/2014

Un approfondimento sulla sentenza della Corte di Cassazione riguardante la sottrazione internazionale di minori e il diritto di ascolto del minore, con riferimento alla normativa italiana e internazionale.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione di Minorenni: Analisi della Sentenza Cass. Civ. n. 10817 del 2016

Esploriamo la sentenza della Cassazione riguardante la sottrazione di minori, evidenziando l'importanza del benessere psicologico dei bambini e la valutazione del loro rientro in patria.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 13214/2021: La Complessità della Sottrazione Internazionale di Minori

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la sottrazione di un minore e le problematiche relative alla residenza abituale, con riferimento alla Convenzione dell'Aja.