Questa pagina raccoglie approfondimenti e analisi sulla prova nel contesto del processo civile e penale. Scopri le ultime sentenze e ordinanze in materia legale.
Analisi della sentenza n. 2196 del 30 gennaio 2025 che chiarisce le responsabilità dell'Amministrazione nel contesto delle istanze di rimborso per i contribuenti colpiti dal terremoto in Sicilia del 1990.
Esploriamo la sentenza n. 2355 del 2024, analizzando gli aspetti chiave relativi alla motivazione e alla prova decisiva nel contesto del ricorso per cassazione, con particolare riferimento all'articolo 603 del Codice di Procedura Penale.
Analisi della sentenza n. 1223 del 2024 che chiarisce i limiti del giudice d'appello nella rivalutazione delle prove e il principio di non rinnovazione dell'istruzione dibattimentale in caso di assoluzione.
Un approfondimento sulla sentenza n. 2383 del 2024, che chiarisce il superamento delle soglie di punibilità nei reati tributari e l'importanza della prova in contesti di contabilità 'in nero'.
Analisi della sentenza n. 45644 del 2024 riguardante la restituzione di supporti informatici e cartacei in caso di sequestro probatorio, evidenziando le implicazioni legali e pratiche di tale decisione.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di acquisizione e utilizzo probatorio dei messaggi scambiati su Facebook, sottolineando la distinzione tra dati di traffico e comunicazioni intercettate.
La sentenza n. 45810 del 2024 della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla rinnovazione dell'istruzione dibattimentale in appello, evidenziando la nozione di prova decisiva e le sue implicazioni nel giudizio di impugnazione.
Esploriamo la sentenza della Cassazione che ha confermato la nullità di un testamento olografo, analizzando i principi giuridici riguardanti l'onere della prova e l'accertamento della genuinità delle volontà testamentarie.
La recente sentenza della Corte di Cassazione mette in luce le responsabilità e i diritti dei genitori nel mantenimento dei figli maggiorenni, analizzando il delicato equilibrio tra autosufficienza economica e obbligo di sostentamento.
Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che affronta il tema dell'addebito nella separazione e l'onere della prova, evidenziando le implicazioni per i coniugi coinvolti.