Approfondimenti sul Diritto Processuale: articoli e sentenze

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto processuale, dove troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze che approfondiscono le principali tematiche e novità in questo ambito giuridico. Rimanete aggiornati sulle ultime evoluzioni e interpretazioni della normativa processuale.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 965 del 2025: Esonero dalle spese legali e autocertificazione

Analizziamo l'Ordinanza n. 965 del 2025 della Corte d'Appello di Salerno, focalizzandoci sull'esonero dalle spese legali e sulla validità delle dichiarazioni sostitutive nel contesto giuridico italiano.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 525 del 2025: Il Potere del Giudice e la Prova Civile

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante il potere del giudice di richiedere informazioni alla pubblica amministrazione, con focus sulla responsabilità nel risarcimento dei danni da emotrasfusioni.

Studio Legale Bianucci
Negoziazione assistita e improcedibilità: analisi dell'Ordinanza n. 186 del 2025

Esploriamo l'importante ordinanza che chiarisce la condizione di procedibilità nel contesto della negoziazione assistita per le azioni di danni da circolazione stradale e le domande di pagamento. Un'analisi approfondita e accessibile.

Studio Legale Bianucci
Cassazione n. 2939 del 2024: Inammissibilità del Ricorso e Spese Processuali

La recente sentenza della Cassazione chiarisce le implicazioni dell'inammissibilità del ricorso contro il rigetto dell'opposizione all'archiviazione, evidenziando la non condanna delle spese legali per il querelante.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1663 del 2024: Rinvio al Giudice Civile in Caso di Contestazione sulla Proprietà

La sentenza n. 1663 del 2024 chiarisce le modalità di rinvio al giudice civile in caso di contenzioso sulla proprietà di beni sequestrati. Scopriamo insieme le implicazioni di questa decisione e il suo impatto sul diritto processuale penale.

Studio Legale Bianucci
Inutilizzabilità dei messaggi WhatsApp: analisi della sentenza n. 1269 del 2024

La recente sentenza n. 1269 del 2024 chiarisce le condizioni di utilizzabilità dei messaggi WhatsApp acquisiti dalla polizia, evidenziando l'importanza del rispetto delle facoltà difensive dell'indagato.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 2910 del 2024: Inammissibilità e Motivazione del Ricorso

Esplora la recente sentenza n. 2910 del 2024 che chiarisce l'inammissibilità di motivi in un ricorso penale e le sue implicazioni legali. Scopri come i motivi aggiunti possono influenzare la decisione finale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 3721 del 2025: Rinnovazione Istruttoria e Pluralità di Perizie

Un'analisi della sentenza n. 3721 del 2025 sulla necessità di considerare più perizie in caso di rinnovazione istruttoria, evidenziando i vizi di motivazione e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 2062 del 2024: La Nullità del Decreto di Citazione Diretta a Giudizio

Analisi della sentenza n. 2062 del 2024 riguardante la nullità del decreto di citazione diretta a giudizio nei confronti di un ente e le sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 1223 del 2024: la conferma dell'assoluzione in appello e il principio dell'oltre ogni ragionevole dubbio

Analisi della sentenza n. 1223 del 2024 che chiarisce i limiti del giudice d'appello nella rivalutazione delle prove e il principio di non rinnovazione dell'istruzione dibattimentale in caso di assoluzione.