Approfondimenti giuridici sul Covid-19 e le sue implicazioni legali

Questa sezione raccoglie articoli, sentenze e approfondimenti giuridici relativi al Covid-19, analizzando le implicazioni legali e le normative emergenti in risposta alla pandemia.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 20957 del 2023: la celebrazione 'in presenza' dopo la pandemia

Analizziamo la sentenza n. 20957 del 2023 della Corte di Cassazione, che chiarisce le modalità di celebrazione delle udienze in appello nel contesto delle misure emergenziali per il COVID-19, evidenziando l'importanza della celebrazione 'in presenza'.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 16979 del 2024: Contributi Covid-19 e Indebita Percezione

La sentenza n. 16979 del 2024 della Corte di Cassazione offre chiarimenti importanti sulla configurazione del reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche in relazione ai contributi economici erogati dallo Stato italiano durante la pandemia da Covid-19.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10139 del 2024: Chiarimenti sulla sospensione dei termini processuali durante l'emergenza Covid-19

L'ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla decorrenza dei termini processuali in relazione alla sospensione disposta per l'emergenza epidemiologica, garantendo il diritto alla difesa del convenuto.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 15657 del 2023: Nullità di ordine generale in appello

Analisi della sentenza n. 15657 del 2023 che dichiara la nullità di ordine generale per mancata comunicazione al difensore nel procedimento cartolare di appello durante la pandemia.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità professionale in ambito sanitario: commento alla sentenza del Tribunale di Vicenza n. 262/2023

Analisi della sentenza del 2 febbraio 2023 che ha rigettato la domanda di risarcimento per danno da contagio da Covid-19 in ospedale, evidenziando la necessità di dimostrare il nesso causale tra la condotta della struttura sanitaria e il decesso della paziente.

Studio Legale Bianucci
Sentenza Tribunale di Milano n. 4829/2022: Riconoscimento della rendita ai superstiti per infortunio da Covid-19

Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso per l'erogazione della rendita ai superstiti, riconoscendo il nesso causale tra il decesso per Covid-19 e l'attività lavorativa. Un importante passo per la tutela dei diritti dei lavoratori durante la pandemia.