Diritti dei lavoratori: articoli e sentenze di giurisprudenza

Questa pagina raccoglie articoli, sentenze e approfondimenti legali relativi ai diritti dei lavoratori. Scopri le ultime novità e casi giuridici in ambito lavorativo.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1864 del 2025: Le Condizioni per l'Intervento del Fondo di Garanzia del T.F.R.

Scopri i dettagli della sentenza n. 1864 del 2025, che chiarisce i requisiti per l'intervento del Fondo di garanzia dell'INPS in caso di insolvenza del datore di lavoro e il ruolo dei soci di società cancellate.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 11333 del 2024: Il dovere del giudice di determinare l'orario di lavoro part-time

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce il dovere del giudice di stabilire le modalità temporali di lavoro part-time, sottolineando l'importanza di garantire diritti ai lavoratori senza compromettere l'autonomia negoziale.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 10669 del 2024: La Solidarietà nella Somministrazione di Lavoro nella Pubblica Amministrazione

Analisi della sentenza n. 10669 del 2024 che chiarisce l'applicabilità del regime di solidarietà nella somministrazione di lavoro anche per la Pubblica Amministrazione, evidenziando l'importanza di tutelare i diritti dei lavoratori.

Studio Legale Bianucci
Conciliazione Sindacale e Anzianità: Riflessioni sull'Ordinanza n. 10065 del 2024

Analisi della recente ordinanza n. 10065 del 2024, che chiarisce la validità della conciliazione in sede sindacale e l'importanza della neutralità nella conclusione degli accordi.

Studio Legale Bianucci
Cessione d'azienda e diritti dei lavoratori: Analisi dell'Ordinanza n. 10120 del 2024

Questa ordinanza chiarisce importanti aspetti riguardo ai diritti dei lavoratori in caso di cessione di azienda, evidenziando la necessità di garantire il trattamento contrattuale previsto dall'azienda cedente. Scopriamo insieme le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10005 del 2024: Indennità di manodopera e intermediazione vietata

La recente ordinanza della Corte d'Appello di Brescia chiarisce le modalità di liquidazione dell'indennità ex art. 39 del d.lgs. n. 81 del 2015, escludendo la detrazione dell'aliunde perceptum in caso di intermediazione vietata di manodopera.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9857 del 2024: il diritto alle ferie per i dipendenti pubblici part-time orizzontale

L'ordinanza n. 9857 del 2024 stabilisce importanti diritti per i dipendenti pubblici a tempo parziale, garantendo loro lo stesso numero di giorni di ferie dei colleghi a tempo pieno. Scopriamo i dettagli di questa sentenza e il suo impatto sul mondo del lavoro.

Studio Legale Bianucci
Sentenza Tribunale di Milano n. 4829/2022: Riconoscimento della rendita ai superstiti per infortunio da Covid-19

Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso per l'erogazione della rendita ai superstiti, riconoscendo il nesso causale tra il decesso per Covid-19 e l'attività lavorativa. Un importante passo per la tutela dei diritti dei lavoratori durante la pandemia.