Giurisprudenza sull'emergenza COVID-19

Scopri approfondimenti legali riguardanti l'emergenza COVID-19, con articoli, sentenze e ordinanze sul tema.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 19376 del 2023: Rinvio e Rito Camerale nella Disciplina Emergenziale

Analisi della sentenza n. 19376 del 2023 riguardante la gestione delle udienze in periodo emergenziale da Covid-19 e l'importanza della tempistica nella richiesta di trattazione orale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 22135 del 2023: La Mancata Sottoscrizione Digitale e l'Ammissibilità del Ricorso

La sentenza n. 22135 del 2023 chiarisce che, in periodo di emergenza, la mancata sottoscrizione digitale degli allegati non determina l'inammissibilità del ricorso per cassazione, a condizione che si tratti di documenti non essenziali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 51191 del 2023: Tempestività e Nullità nel Processo Penale

La sentenza n. 51191 del 2023 chiarisce importanti aspetti riguardanti la tempestività nella richiesta di discussione orale dell'appello in periodo feriale, evidenziando la centralità del principio del contraddittorio e le conseguenze della sua violazione.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10139 del 2024: Chiarimenti sulla sospensione dei termini processuali durante l'emergenza Covid-19

L'ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla decorrenza dei termini processuali in relazione alla sospensione disposta per l'emergenza epidemiologica, garantendo il diritto alla difesa del convenuto.