In questa sezione troverai articoli e sentenze della Cassazione, con approfondimenti sulle ordinanze emesse e le relative pronunce giurisprudenziali.
Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che ha chiarito le questioni di giurisdizione in una controversia riguardante minori con doppia cittadinanza, evidenziando la prevalenza della residenza abituale nel determinare la competenza giurisdizionale.
L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce come bilanciare il diritto all'oblio e l'interesse alla conservazione delle notizie, con un focus sulla liceità della pubblicazione iniziale.
L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di produzione dei documenti in giudizio e le conseguenze dell'inosservanza delle norme, evidenziando l'importanza della tempestiva opposizione da parte della controparte.
L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per l'integrazione della certificazione urbanistica in caso di vendita di terreni divenuti inedificabili. Scopri come questa sentenza influisce sulle compravendite immobiliari.
Analizziamo l'ordinanza n. 17178 del 2024, evidenziando l'importanza dell'eccezione di ultrapetizione e come il giudice debba valutare gli elementi di causa senza considerare prove documentali non disponibili.
L'ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla decorrenza dei termini processuali in relazione alla sospensione disposta per l'emergenza epidemiologica, garantendo il diritto alla difesa del convenuto.