Guida al diritto immobiliare: leggi e sentenze sulle proprietà

Il diritto immobiliare regola le normative e le controversie legate alla proprietà di beni immobili. Scopri articoli e sentenze per approfondire questo argomento legale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26164 del 2024: Vendita di Immobili e Bancarotta Fraudolenta

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni di una vendita immobiliare a prezzo inferiore al mercato in caso di bancarotta fraudolenta. Un'analisi approfondita delle norme e delle conseguenze legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 19808 del 2024: Nullità del Contratto di Locazione e Indennità di Occupazione

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le conseguenze della violazione dell'obbligo di registrazione nei contratti di locazione, stabilendo il diritto all'indennità di occupazione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 15678 del 2024: Inefficacia degli Atti di Gestione Locativa in Procedura Esecutiva

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'inefficacia degli atti di gestione del contratto locativo effettuati dall'esecutato durante una procedura esecutiva, evidenziando le conseguenze per locatori e conduttori.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 19711 del 2024: La Validità della Certificazione Urbanistica nella Vendita di Terreni

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per l'integrazione della certificazione urbanistica in caso di vendita di terreni divenuti inedificabili. Scopri come questa sentenza influisce sulle compravendite immobiliari.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 18878 del 2024 sulla Multiproprietà Immobiliare: Requisiti e Determinabilità dell'Oggetto

Esploriamo la sentenza n. 18878 del 2024, che chiarisce i requisiti necessari per la validità del contratto preliminare di multiproprietà immobiliare, analizzando la determinabilità dell'oggetto e i diritti dei comproprietari.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 18875/2024 e la forma scritta nel contratto preliminare di compravendita immobiliare

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza della forma scritta per la risoluzione consensuale dei contratti preliminari di compravendita, evidenziando il principio di equità e le norme del Codice Civile.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 17148 del 2024: La Compravendita di Costruzione Abusiva e il Riferimento all'Art. 1489 C.C.

L'ordinanza della Corte d'Appello di Napoli chiarisce le garanzie del venditore in caso di compravendita di costruzione difforme da titolo edilizio, applicando l'art. 1489 c.c. e analizzando le condizioni di responsabilità del venditore.