Tutto sulla procedura di esecuzione forzata: articoli e sentenze

Benvenuti nella sezione dedicata alla procedura di esecuzione forzata nel diritto civile. Qui troverete approfondimenti, articoli e sentenze su questo importante tema legale.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 19777 del 17/07/2024: Chiarimenti sulla Decorrenza dei Termini nell'Esecuzione Forzata

L'ordinanza n. 19777 del 17 luglio 2024 offre importanti chiarimenti sulla decorrenza dei termini per l'opposizione esecutiva, evidenziando il ruolo del giudice e le modalità di comunicazione degli atti.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 19123 del 2024: Esecuzione forzata e impossibilità della prestazione

Analizziamo la recente sentenza n. 19123 del 2024, che chiarisce i limiti dell'esecuzione forzata in caso di perdita di disponibilità delle cose mobili oggetto di condanna. Un'importante decisione per creditori e debitori.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 19015 del 2024: Esecuzione Forzata e Interessi Legali

La sentenza n. 19015 del 2024 chiarisce le limitazioni del creditore nell'esecuzione forzata per interessi legali, evidenziando i confini normativi e giurisprudenziali pertinenti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 17055 del 20/06/2024: Esecuzione Forzata e Abusività delle Clausole

La Sentenza n. 17055 del 2024 affronta la questione dell'esecuzione forzata basata su un decreto ingiuntivo non opposto, evidenziando l'importanza della verifica d'ufficio delle clausole abusive in ambito contrattuale, in conformità alla Direttiva 93/13/CEE.

Studio Legale Bianucci
Riforma del Quantum Debeatur: La Sentenza n. 16664 del 2024 e le Implicazioni sull'Esecuzione Forzata

La recente ordinanza della Corte d'Appello di Venezia chiarisce le conseguenze della modifica del quantum debeatur sulla procedura esecutiva, distinguendo tra aumento e diminuzione del titolo esecutivo. Scopri di più nel nostro approfondimento.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16576 del 2024: Esecuzione forzata e vincoli di destinazione delle somme

Esploriamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce l'onere informativo dei terzi in caso di pignoramento di somme destinate a enti locali, evidenziando le responsabilità e i vincoli legati alla tesoreria.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 15678 del 2024: Inefficacia degli Atti di Gestione Locativa in Procedura Esecutiva

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'inefficacia degli atti di gestione del contratto locativo effettuati dall'esecutato durante una procedura esecutiva, evidenziando le conseguenze per locatori e conduttori.

Studio Legale Bianucci
La Giurisdizione Ordinaria nell'Esecuzione Forzata: Analisi della Sentenza n. 18635 del 2024

L'ordinanza n. 18635 del 2024 chiarisce la giurisdizione ordinaria nell'opposizione all'esecuzione forzata derivante da sentenze della Corte dei conti, evidenziando la separazione tra responsabilità erariale e diritto soggettivo.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 10540 del 2024: Impignorabilità del Trattamento Pensionistico

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce l'impignorabilità del trattamento pensionistico versato su conto corrente, evidenziando le implicazioni per i debitori e i creditori.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 10037 del 12/04/2024: La non impugnabilità dell'ordinanza di vendita

Analizziamo l'Ordinanza n. 10037 del 2024, che affronta la questione della non impugnabilità dell'ordinanza di vendita emessa dal giudice dell'esecuzione, e le implicazioni legali di tale decisione.