Corte dei Conti: articoli e sentenze di giurisprudenza

Benvenuti nella pagina dedicata alla Corte dei Conti nel blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverete approfondimenti, articoli e sentenze di giurisprudenza su questo importante tema.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Ordinanza n. 20107 del 2024: Inammissibilità e limiti della giurisdizione contabile

Un'analisi approfondita dell'Ordinanza n. 20107 del 2024, che chiarisce i limiti della giurisdizione della Corte dei Conti e le conseguenze sulla impugnabilità delle decisioni. Scopri come la mancata impugnazione può influenzare l'accesso alla Cassazione.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione della Corte dei Conti: Analisi dell'Ordinanza n. 19452 del 2024

Esploriamo l'importante sentenza della Corte dei Conti che chiarisce i criteri di riparto tra giurisdizione ordinaria e contabile nei rapporti di servizio pubblico, analizzando la responsabilità di soggetti privati.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza Ordinanza n. 18722 del 2024: Eccesso di Potere Giurisdizionale e Invasione della Sfera Legislativa

Un'analisi approfondita dell'Ordinanza n. 18722/2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce i confini tra interpretazione e produzione normativa da parte della Corte dei Conti.

Studio Legale Bianucci
La Giurisdizione Ordinaria nell'Esecuzione Forzata: Analisi della Sentenza n. 18635 del 2024

L'ordinanza n. 18635 del 2024 chiarisce la giurisdizione ordinaria nell'opposizione all'esecuzione forzata derivante da sentenze della Corte dei conti, evidenziando la separazione tra responsabilità erariale e diritto soggettivo.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15848 del 2024: Giurisdizione della Corte dei Conti e Richiesta di Certificazione Previdenziale

Analizziamo l'importante ordinanza n. 15848 del 2024 che chiarisce la giurisdizione della Corte dei Conti in merito alle istanze di certificazione previdenziale, evidenziando i diritti dei pubblici dipendenti e il ruolo dell'ente previdenziale.