Benvenuti nella pagina dedicata alla previdenza su Studio Legale Bianucci. Qui troverai una raccolta di articoli, sentenze e approfondimenti legali per restare sempre aggiornato su questo importante argomento.
L'ordinanza n. 16075 del 2024 chiarisce la natura dell'obbligazione collaterale nel contratto di appalto, evidenziando la responsabilità del committente per i trattamenti previdenziali e retributivi. Scopriamo le implicazioni legali di questa sentenza.
Analizziamo l'importante ordinanza n. 15848 del 2024 che chiarisce la giurisdizione della Corte dei Conti in merito alle istanze di certificazione previdenziale, evidenziando i diritti dei pubblici dipendenti e il ruolo dell'ente previdenziale.
L'ordinanza della Corte di Cassazione del 26 aprile 2024 offre importanti chiarimenti sulla decorrenza della prescrizione quinquennale per i contributi INAIL, evidenziando i dettagli normativi e i diritti dei lavoratori e dei datori di lavoro.
Esaminiamo la recentissima sentenza n. 11058 del 2024, che chiarisce le modalità di definizione agevolata del debito contributivo in seguito a calamità naturali, evidenziando i termini e le condizioni di sospensione e rateizzazione dei versamenti.
L'ordinanza n. 9009 del 2024 chiarisce che l'indennità sostitutiva delle ferie non godute deve essere inclusa nel calcolo della buonuscita. Scopriamo insieme il significato di questa sentenza e il suo impatto sui lavoratori del settore pubblico.
Analizziamo l'importante ordinanza n. 8631 del 2024, che chiarisce l'applicabilità del beneficio di neutralizzazione ai periodi di iscrizione per i dipendenti pubblici, evidenziando i requisiti necessari per la non maturazione del diritto a pensione.