Tutto sulla Prescrizione: Normative e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata alla prescrizione, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti su questo fondamentale istituto giuridico. Esplorate le varie tematiche legate alla prescrizione e rimanete aggiornati sulle ultime novità in ambito legale.

Studio Legale Bianucci
La prescrizione della pena detentiva: Analisi della Sentenza n. 46799 del 2024

La sentenza n. 46799 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla decorrenza del termine di prescrizione della pena detentiva in caso di revoca della sospensione condizionale. Approfondiamo insieme il significato e le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 14782/2020: Concussione e Prescrizione

La Corte di Cassazione si pronuncia sulla qualificazione giuridica del reato di concussione, evidenziando la distinzione con l'istigazione alla corruzione e la questione della prescrizione.

Studio Legale Bianucci
Prescrizione e Responsabilità Civile: Analisi della Sentenza Cass. Civ., Sez. III, n. 19568 del 2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche della prescrizione in caso di responsabilità del Ministero della Salute per danni da emotrasfusioni. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali per i danneggiati.

Studio Legale Bianucci
Prescrizione e responsabilità del Ministero della Salute: commento alla sentenza n. 7553 del 2012

La Cassazione si pronuncia sulla responsabilità del Ministero della Salute per danni da HIV in seguito a trasfusioni. Analizziamo la sentenza n. 7553 del 2012 e le implicazioni per il diritto al risarcimento.

Studio Legale Bianucci
La prescrizione penale secondo la Cassazione: analisi della sentenza n. 25912 del 2021

In questo articolo analizziamo la sentenza n. 25912 della Corte di Cassazione, che chiarisce le dinamiche della prescrizione penale, le implicazioni per i reati di corruzione e turbativa d'asta, e il ruolo della confisca per equivalente.

Studio Legale Bianucci
Prescrizione penale: un'analisi della sentenza n. 36475 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sul tema della prescrizione dei reati tributari e sull'interpretazione delle norme relative a contratti simulati e confische.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 40389 del 2023: Prescrizione e Riciclaggio

La recente sentenza della Corte Suprema di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla natura del reato di autoriciclaggio e sulla sua prescrizione, evidenziando la distinzione tra fattispecie autonome e circostanziate.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 26294 del 2024: Prescrizione e Riforma Orlando

Analizziamo la recente sentenza n. 26294 del 2024, che chiarisce l'applicabilità della disciplina sulla prescrizione per i reati commessi tra il 3 agosto 2017 e il 31 dicembre 2019, evidenziando le differenze con le riforme successive.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 28474 del 2024: Sospensione della Prescrizione e Riforma Orlando

La sentenza n. 28474 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla sospensione della prescrizione per i reati commessi tra il 3 agosto 2017 e il 31 dicembre 2019, evidenziando l'applicabilità della riforma Orlando. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Esercizio molesto dell'accattonaggio: analisi della sentenza n. 29233 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di prescrizione per il reato di accattonaggio molesto e le sue implicazioni giuridiche.