Approfondimenti sui Ricorsi in Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata ai ricorsi, dove troverete una selezione di articoli, sentenze e ordinanze pertinenti. Questa categoria offre un'analisi approfondita delle procedure di ricorso, delle novità legislative e delle interpretazioni giurisprudenziali più rilevanti, fornendo così un utile strumento per professionisti e cittadini.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 27622 del 2023: L'Omesso Esame e l'Errore di Fatto nel Ricorso Straordinario

Un'analisi della sentenza n. 27622 del 2023 della Corte di Cassazione, che chiarisce le condizioni in cui l'omesso esame di un motivo di ricorso non costituisce errore di fatto. Approfondiamo i principi giuridici coinvolti e le loro implicazioni.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9450 del 2024: L'importanza dell'attinenza nel ricorso per cassazione

Scopri come la sentenza della Corte di Cassazione evidenzia la necessità di un ricorso ben strutturato, evidenziando le conseguenze di censure non pertinenti al decisum.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 16022 del 2023: Implicazioni del Ricorso per Cassazione in Materia di Reati Unificati

Analizziamo la sentenza n. 16022 del 2023, che chiarisce l'ammissione del ricorso per cassazione in caso di condanna per reati unificati dalla continuazione, con particolare attenzione agli effetti sui reati satellite e sulla prescrizione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 16556 del 2023: Il Ricorso Straordinario per Errore Materiale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti del ricorso straordinario ex art. 625-bis cod. proc. pen. in materia di indulto, sottolineando che non è ammissibile per correggere errori già decisi dalla Corte.