Benvenuti nella sezione dedicata al ricorso straordinario, dove potrete trovare approfondimenti legali, casi pratici e sentenze rilevanti in materia di giurisprudenza.
La sentenza n. 26271 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce le circostanze in cui si può parlare di errore di fatto in un ricorso straordinario, evidenziando l'importanza dell'esame delle deduzioni presentate.
Un'analisi della sentenza n. 27622 del 2023 della Corte di Cassazione, che chiarisce le condizioni in cui l'omesso esame di un motivo di ricorso non costituisce errore di fatto. Approfondiamo i principi giuridici coinvolti e le loro implicazioni.
La sentenza n. 48327 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di gestione del ricorso straordinario per errore di fatto, evidenziando l'immediatezza della pronuncia e la semplificazione delle fasi procedurali.
Analizziamo l'ordinanza n. 14380 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce l'inammissibilità del ricorso straordinario e le relative procedure. Scopriamo insieme le implicazioni legali di questa decisione.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti del ricorso straordinario ex art. 625-bis cod. proc. pen. in materia di indulto, sottolineando che non è ammissibile per correggere errori già decisi dalla Corte.