Articoli e sentenze della giurisprudenza della Corte d'Appello

Esplora una vasta raccolta di articoli e sentenze della giurisprudenza della Corte d'Appello su diverse questioni legali. Resta aggiornato sulle ultime novità e approfondimenti giuridici.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 1188 del 2024: Pene Sostitutive e Onere della Difesa

Analisi della sentenza n. 1188 del 2024 riguardo alle pene sostitutive delle pene detentive brevi e all'onere della difesa nel processo di appello. Scopriamo come la Corte ha chiarito questi aspetti cruciali.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 44732 del 2024 sul mandato di arresto europeo: chiarimenti sulla notifica

La Corte d'Appello di Lecce, con la sentenza n. 44732 del 2024, offre importanti chiarimenti sulla validità della notificazione nel contesto del mandato di arresto europeo, evidenziando la rilevanza della lettura in udienza e la figura del difensore.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 45541/2024: Inammissibilità dell'Appello Telematico senza Autenticazione

La recente sentenza della Corte d'Appello di Salerno chiarisce le implicazioni della mancata autenticazione digitale nel deposito telematico degli atti di impugnazione, evidenziando la necessità di rispettare le formalità previste dalla legge.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza della Corte d'Appello di Trento n. 44 del 2024: evasione fiscale e responsabilità penale

Analisi della sentenza della Corte d'Appello di Trento n. 44 del 2024, che conferma la condanna per evasione fiscale di un imprenditore, evidenziando le implicazioni legali e le pene accessorie applicate.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 215/2024 della Corte d'Appello di Ancona: Evasione Fiscale e Responsabilità dell'Amministratore

La Corte d'Appello di Ancona, con la sentenza n. 215 del 2024, conferma la condanna per evasione fiscale di un amministratore, chiarendo l'importanza della responsabilità personale nella gestione delle dichiarazioni fiscali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 4004 del 2024 della Corte d'Appello di Roma: Implicazioni della Bancarotta Documentale Fraudolenta

L'analisi della sentenza n. 4004 del 2024 della Corte d'Appello di Roma offre spunti importanti sui reati di bancarotta documentale e le responsabilità degli amministratori, illustrando le dinamiche legali e le conseguenze per chi riveste ruoli formali senza effettiva gestione.

Studio Legale Bianucci
Bancorotta semplice: la sentenza della Corte d'Appello di Bari n. 1180 del 2023

La recente sentenza della Corte d'Appello di Bari offre importanti spunti di riflessione sulla responsabilità dei liquidatori in caso di omessa tenuta delle scritture contabili. Analizziamo i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Guida senza patente: commento sulla sentenza n. 30502 del 2024

Analizziamo l'importante ordinanza n. 30502 del 2024, in cui si chiarisce la questione della recidiva in caso di guida senza patente, evidenziando i requisiti di prova e l'applicabilità della depenalizzazione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 26849 del 2024: Confisca di prevenzione e competenza giurisdizionale

Analizziamo la recente sentenza n. 26849 del 2024, che chiarisce la competenza della corte d'appello in caso di istanza di restituzione dei beni confiscati. Un approfondimento sulle misure di prevenzione e i diritti dei terzi interessati.

Studio Legale Bianucci
Risoluzione del contratto per inadempimento: commento all'Ordinanza n. 20021 del 2024

La recente Ordinanza n. 20021 del 2024 chiarisce importanti aspetti sulla risoluzione del contratto per inadempimento e sulla necessità della costituzione in mora, offrendo spunti significativi per le pratiche legali.