Benvenuti nella pagina dedicata al diritto di proprietà sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti giuridici per comprendere al meglio questo importante aspetto del diritto civile.
La recente sentenza del Tribunale di Napoli sottolinea l'importanza del principio di proporzionalità nella valutazione degli ordini di demolizione, evidenziando l'interazione tra interesse pubblico e diritto di proprietà.
Analizziamo la recente sentenza n. 26849 del 2024, che chiarisce la competenza della corte d'appello in caso di istanza di restituzione dei beni confiscati. Un approfondimento sulle misure di prevenzione e i diritti dei terzi interessati.
L'ordinanza della Corte di Cassazione sul tema delle immissioni e della tollerabilità ci offre spunti importanti per comprendere i diritti dei proprietari e i limiti imposti dal rispetto della convivenza civile. Analizziamo i principi giuridici alla base di questa decisione.
Analizziamo la recente Ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce l'importanza della titolarità del diritto di proprietà nel contratto di locazione e le sue implicazioni nei rapporti con il sublocatore.
L'Ordinanza n. 17813 del 2024 chiarisce i diritti dei terzi proprietari in caso di sequestro e confisca, evidenziando la necessità di un passaggio preliminare al giudice penale per la dimostrazione della buona fede.
Un'analisi dell'ordinanza n. 17585 del 2024, che chiarisce i limiti dell'accordo amichevole per la determinazione dell'indennità in caso di espropriazione per pubblica utilità, ponendo l'accento sulla responsabilità per danni e sul valore degli immobili.
Analisi della sentenza n. 18683 del 2024 che dichiara invalida la registrazione di un marchio per induzione in errore del pubblico, chiarendo le implicazioni legali e commerciali di tale decisione.
La sentenza del 10 novembre 2023 chiarisce i diritti del terzo estraneo in caso di confisca, analizzando le modalità di proposizione di incidente di esecuzione e i limiti ad esso connessi. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali di questo importante pronunciamento.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce l'ambito di applicazione dell'art. 2932 c.c. e il diritto al trasferimento di beni in caso di contratto preliminare non perfezionato.
Questa sentenza chiarisce le dinamiche di proprietà nei casi di costruzione su terreni confinanti, evidenziando i principi di accessione e comunione tra proprietari. Scopri come questi concetti si applicano nella pratica.