Reati Edilizi: Normativa e Giurisprudenza in Italia

Questa pagina raccoglie approfondimenti legali riguardanti i reati edilizi, con focus sulla normativa vigente e le principali sentenze della giurisprudenza italiana.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 3043 del 2024: Esecuzione dell'Ordine di Demolizione per Reati Edilizi

Analizziamo la sentenza n. 3043 del 2024 riguardante i reati edilizi, in particolare l'obbligo di demolizione degli immobili abusivi e le scadenze per l'autodemolizione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 45587 del 2024: Reati Edilizi e Sindacato di Legittimità

Analizziamo la recente sentenza n. 45587 del 2024, che chiarisce l'impossibilità per la Corte di Cassazione di esaminare la correttezza dei procedimenti amministrativi in materia di reati edilizi.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 29117 del 2024: il principio di proporzionalità nell'ordine di demolizione delle opere abusive

La recente sentenza del Tribunale di Napoli sottolinea l'importanza del principio di proporzionalità nella valutazione degli ordini di demolizione, evidenziando l'interazione tra interesse pubblico e diritto di proprietà.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 28727 del 2024: Sospensione condizionale e demolizione di opere abusive

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i termini per la demolizione di opere abusive in caso di sospensione condizionale della pena. Un'importante decisione per il diritto edilizio.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 26282 del 2023: Limiti e Implicazioni dell'Ordine di Demolizione nei Reati Edilizi

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i diritti e i doveri degli imputati e dei terzi in merito agli ordini di demolizione di manufatti abusivi, con particolare attenzione alle questioni deducibili in sede di incidente di esecuzione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 47909 del 2023: Reati Edilizi e Super SCIA

La Sentenza n. 47909 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della sanatoria in materia edilizia, evidenziando l'importanza della super SCIA e le modalità di intervento consentite dalla normativa vigente.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 14631 del 2024 e la revisione parziale dei reati edilizi

Analizziamo la sentenza n. 14631 del 2024 riguardante la revisione parziale delle condanne in materia edilizia, chiarendo quali sono le implicazioni legali e le norme che ne regolano l'applicazione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 14644 del 2024: Reati Edilizi e Permessi di Costruire in Deroga

La sentenza n. 14644 del 2024 chiarisce i limiti dell'uso dei permessi di costruire in deroga alle normative urbanistiche, sottolineando l'importanza del perseguimento di interessi pubblici.

Studio Legale Bianucci
Lottizzazione abusiva: commento sulla sentenza n. 37639 del 2024

La recente sentenza n. 37639 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce alcuni aspetti fondamentali riguardo alla lottizzazione abusiva, escludendo la necessità di accertare specifici interventi di urbanizzazione per configurare il reato.