Approfondimenti sui Reati Edilizi e Normative Correlate

Benvenuti nella sezione dedicata ai reati edilizi, dove potrete trovare articoli, sentenze e approfondimenti sulle normative e le sanzioni relative a questa importante area del diritto. Esplorate le tematiche legate all'abuso edilizio, alle violazioni delle norme urbanistiche e alle conseguenze legali per i trasgressori.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 45587 del 2024: Reati Edilizi e Sindacato di Legittimità

Analizziamo la recente sentenza n. 45587 del 2024, che chiarisce l'impossibilità per la Corte di Cassazione di esaminare la correttezza dei procedimenti amministrativi in materia di reati edilizi.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 21192/2023: L'unitarietà dell'opera edilizia e la necessità di titoli abilitativi

La recente sentenza della Corte di Cassazione mette in luce l'importanza della valutazione unitaria delle opere edilizie, sottolineando le implicazioni legali per l'assoggettamento a permessi e autorizzazioni.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 16167 del 2024: reato istantaneo nella modifica della destinazione d'uso degli immobili

Analizziamo la recente sentenza n. 16167 del 2024, che chiarisce il concetto di reato istantaneo in relazione alla modifica della destinazione d'uso di un immobile senza titolo abilitativo, offrendo spunti di riflessione sulle implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 14644 del 2024: Reati Edilizi e Permessi di Costruire in Deroga

La sentenza n. 14644 del 2024 chiarisce i limiti dell'uso dei permessi di costruire in deroga alle normative urbanistiche, sottolineando l'importanza del perseguimento di interessi pubblici.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 37245 del 2024: la legittimità dell'ordine di demolizione in caso di prescrizione

Analizziamo la recente sentenza n. 37245 del 2024, che chiarisce le implicazioni dell'ordine di demolizione per abusi edilizi estinti per prescrizione, evidenziando la necessità di considerare l'immobile nella sua interezza.